Ilario Vinciguerra
Capesante, salsa mousseline alla barbabietola, salsa al limone di Menton e “mano di Buddha”di Mauro Colagreco
Dall'Italia Prato Nevoso, montagna & cibo. Viaggio nella località del Cuneese che cresce anche grazie alla gastronomia
Lo staff di Kanpai, via Melzo 12, Milano, +390238269862
Quando andare fuori a cena richiede troppo tempo e bere un buon drink accresce l’appetito. A proposito di format che vanno incontro alle nuove esigenze dell’uomo metropolitano, scardinando le abitudini, Kanpai è la destinazione perfetta per soddisfare più desideri, palati e intenzioni. Non classificatelo strettamente come cocktail bar o ristorante: il bello di questo indirizzo sta nella libertà che vi offre di trovare ciò di cui avevate voglia o lasciarvi trasportare al momento. Nel cuore di via Melzo - arteria principale di un quartiere che nell’ultimo anno è diventato sempre più buzzing – Kanpai (termine nipponico per il nostro “brindisi”) si presenta con un sake e cocktail bar dall’atmosfera underground con una cucina giapponese contemporanea agile e divertente e un cocktail bar di livello. Grandi porzioni o piccoli assaggi, vino – poche etichette scelte – Asahi alla spina, una carta di sake selezionati da circa 20 prefetture distinte e una drink list con una quindicina di ricette. In Giappone si chiamano izakaya quei luoghi tradizionali dove si può bere così come mangiare; l’ambiente è informale, la qualità ottima e il rispetto della tradizione un mantra. Anche qui l’atmosfera è scandita da ritmi alterni: chi pasteggia a suon di cocktail, chi opta per una soluzione conviviale dove lo sharing è incluso nell’esperienza e chi si siede al tavolo. Resta salda una regola: laddove c’è un bancone il nostro consiglio è sempre e comunque di non lasciarvelo scappare.
Lo chef Masaki Okada. Ha preso da poco il posto di Jun Giovannini
Samuele Lissoni, il bartender delle origini
Okonomiyaki
Drink Omakase, fuori carta tagliato sui gusti del cliente
Udon Kansai style
Nigiri di Wagyu
piemontese di ferro, classe 1986, laurea in Economia per i beni culturali, dopo anni di militanza nei locali milanesi, è co-titolare insieme a Edoardo Nono del Rita & Cocktails - storico American bar di MIlano e del Rita’s Tiki Room, spin-off caraibico polinesiano aperto nel 2019. Viaggia per passione, lavora per passione, mangia con passione
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose