Paolo Donei
Lombo di cervo, crauti di cavolo rosso, purea di mela e rapa, dumplings di coda di bue, funghi Shiitake e mirtilli rossi
Shake & shock Grande Italia a Londra: il racconto di Agostino Perrone e Giorgio Bargiani, sulla vetta del World’s 50 Best Bar
Accesso. Per una persona cosiddetta “normale” è un vocabolo che non genera nessun problema. Ma può generarlo a me e a tutti coloro che hanno qualche disabilità fisica. Andare al ristorante è un piacere. Deve esserlo.
Vuoi per la sensibilità dei ristoratori, vuoi per la legislazione sulle barriere architettoniche - che attualmente costringe il proprietario del locale ad adattare l’accesso al portatore di handicap - la situazione è certamente migliorata rispetto a qualche anno fa. Certo, qualche problema rimane ma il quadro generale è buono.
Felice Marchioni col team dell'Osteria Francescana
Classe 1973, vive a Cameri (Novara), dove lavora come applicato presso il Comune. Appassionatissimo di tutto quanto riguarda il mondo della gastronomia e dei ristoranti, cliente ideale per la Guida dei ristoranti dell’Espresso 2018. Ma è anche un grande consumatore di musica, ed è tifosissimo del Novara e dell'Inter
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose