Jacopo Mercuro
Tortello di mela cotogna al vapore, battuta di cervo, caviale di moredi Anthony Genovese
Primo piano Ci ha lasciato Roberto Perrone, prima di tutto un amico
Giacomo Fusari e Anna Patrizia Ucci, rispettivamente figlio e moglie di Vittorio Fusari, con Romina Castelletti, marketing manager di Berlucchi, e Paolo Marchi
Identità Milano vive un ulteriore momento di emozione - e commozione - nell’Auditorium del MiCo per ricordare un grande chef e un grande uomo della cucina italiana, Vittorio Fusari, scomparso il primo gennaio 2020.
Vittorio Fusari ha lasciato al mondo il tempo di salutarlo, ma soprattutto ha lasciato il segno di chi crede profondamente nel prodotto territoriale, quello della Franciacorta nello specifico, a cui attribuire un giusto prezzo e il giusto valore. Un cuoco amato per la grande ospitalità che coltivava in casa sua, come racconta Paolo Marchi in Fusari e quella tuta da sci, narrazione di un ricordo del libro XXL, 50 piatti che hanno allargato la mia vita con La tuta da sci che sembra uno smoking.
Un uomo, Vittorio, che non ha mai chiuso la porta in faccia all’ospite dell’ultimo minuto e che, come dichiara la moglie Anna Patrizia Ucci:«Pensava a come cambiare il mondo, innovandolo lui stesso, per poi studiare come sarebbe cambiato ancora nel futuro». Lui che portava nelle sue ricette una visione nuova per illuminare il territorio.
Romina Castelletti e Paolo Marchi. Sullo sfondo uno dei piatti più amati di Vittorio Fusari: la Sfogliatina di patate e caviale che lo chef amava servire con un calice di Franciacorta
Infine, come dichiara Gabriele Cena dell’Università di Pollenzo:« L’impegno della facoltà è riuscire a fornire ai giovani gli strumenti per poter crescere attraverso la conoscenza e l’Università di Pollenzo lo ha fatto (e continuerà a farlo) ospitando negli anni oltre 300 studenti, sostenuti da borse di studio».
L'articolo è a cura di Identità Golose, la testata che organizza il congresso internazionale di alta cucina, edita il sito www.identitagolose.it e la Guida Identità Golose online, oltre a firmare numerosi altri eventi in Italia e all'estero
Il Quor Franciacorta Nature Brut 2016
Restate sempre aggiornati sulle migliori Bollicine del Mondo: cliccate qui e riceverete la nostra newsletter dedicata ai winelovers