Giovanni Passerini
Le tre B
In cantina Crociere enoiche: incontrare i produttori in mezzo al mare. Noi, alla scoperta di Bodegas Hidalgo La Gitana
Ciro Scamardella e Alessandro Pipero, fotografati da OnStageStudio nella sala di Identità Golose Milano. Dove torneranno presto, per la terza volta. In particolare i prossimi venerdì 25 e sabato 26 giugno a cena e domenica 27 a pranzo. Per prenotare il vostro tavolo andate sul sito ufficiale dell'Hub
«Bene, stiamo bene, finalmente abbiamo ripreso a fare quello che amiamo, quello che ci rende felici. Ieri il ristorante era pieno, stasera lo sarà ancora, ci mancava davvero tanto sentirci così». E' bello sentire dall'altra parte del telefono, in collegamento Milano-Roma, la voce di Ciro Scamardella, chef di Pipero, piena di quell'entusiasmo che gli riconosciamo da sempre, fin dal primo incontro. E' un professionista giovane, con parecchia esperienza sulle spalle, ma soprattutto con un vero amore per il lavoro di cuoco: forse per questo va tanto d'accordo con il suo "patron", Alessandro Pipero, maestro della sala italiana, un concentrato di ironia, di precisione e soprattutto di passione per la ristorazione.
I due si sono trovati subito, da quando nel 2018 Pipero ha chiamato Scamardella a guidare le cucine del suo ristorante, un'affinità elettiva. E Identità Golose Milano aveva in qualche modo celebrato questo incontro, ospitandoli, a un paio di mesi dal primo servizio insieme, per un ciclo di cene in via Romagnosi. Ora che - per la gioia di Ciro, che è anche la nostra gioia - i motori della ristorazione hanno ripreso a girare nel modo giusto, i due torneranno per la terza volta a cucinare a Milano per il pubblico dell'Hub. Li aspettiamo, e vi aspettiamo, per due cene, venerdì 25 e sabato 26 giugno, e per un pranzo domenica 27.
Ciro Scamardella ha già anticipato qualcosa con questa risposta, ma ecco la presentazione completa del suo menu direttamente dalle sue parole.
foto di Andrea Di Lorenzo
Riso burro e alici «In qualche modo potremmo dire che questo piatto è un omaggio, seppur indiretto, a "zio" Pasquale Torrente, sono tantissimi anni che ci conosciamo. Il riso viene mantecato con una salsa di alici torbata: questa la otteniamo facendo un fondo di alici, che sfumiamo con un whisky con una parte di torba molto rilevante. Poi il risotto viene mantecato con un burro salato e affumicato, che si unisce alle note torbate. Il piatto viene completato al tavolo, inizialmente il cliente si trova davanti un carpaccio di alici, che si alternano con delle alici sottosale, e della polvere di alici. Anche in questo caso ci sono pochi ingredienti nel piatto, che però si rincorrono in forme diverse, sempre alla ricerca del massimo gusto».
Alessandro Pipero e Ciro Scamardella saranno a Identità Golose Milano i prossimi venerdì 25 e sabato 26 giugno a cena e domenica 27 a pranzo. Per prenotare il vostro tavolo andate sul sito ufficiale dell'Hub.
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare
Tra i protagonisti del mese - oltre ad Edoardo Traverso e Andrea Ribaldone che firmano il menu di Identità Golose Milano - ci saranno gli chef ospiti Andrea Leali, Valentino Cassanelli, Salvatore Sodano, Akio Fujita e Alfio Ghezzi, Moorogun Coopen, Luca Marchini, Giuliana Germiniasi, Moorogun Coopen, Antonella Ricci, Vinod Sookar, Francesco e Salvatore Salvo, Domenico Carella, Philippe Léveillé e Alberto Gipponi. Per prenotazioni clicca qui
Alessandro Bellingeri, cremonese di nascita, classe 1983, da parecchi anni è stato adottato dal Trentino Alto Adige
Lo chef Vincenzo Guarino e il suo staff ospiti delle cucine dell'hub di cucina internazionale di via Romagnosi 3 a Milano che, ogni settimana, ospita i grandi interpreti della ristorazione italiana e mondiale. Per scoprire i prossimi appuntamenti golosi e il menu del giorno degli chef Ribaldone e Traverso, clicca qui
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano