Giuseppe Carino
Fagottino di pasta fresca ai frutti di mare
Dall'Italia Retrobottega a Roma, una tavola con l’ingrediente al centro
Vito Mancini (seduto a sinistra) ed Enzo Florio (in piedi al centro) con lo staff di Identità Golose Milano, nel maggio scorso. I due cuochi del ristorante Tuccino di Polignano a Mare (Bari) tornano per 4 cene da mercoledì 15 a sabato 18 gennaio. Menu a 75 euro, vini esclusi
Dopo i 4 mani con Felice Lo Basso (lunedì 13 gennaio) e con Domenico Soranno della Langosteria (martedì 14), il ristorante Tuccino di Polignano a Mare (Bari) tornerà a riprendersi l’intera scena con 4 cene di fila, da mercoledì 15 a sabato 18 gennaio. Abbiamo già raccontato a più riprese storia, evoluzioni e protagonisti di quest’insegna simbolo dei crudi di mare di Puglia. Questa volta scendiamo nel particolare del menu che lo chef Enzo Florio (da 24 anni ai fornelli di Tuccino) e il responsabile degli acquisti e della spesa Vito Mancini (da 18 primavere) porteranno a Milano, piatto per piatto. Intanto, il senso di fondo del menu: sono tutti piatti semplici, con l’intervento della cucina studiato appena per dar valore alle materie prime. Poche lavorazioni, insomma, dietro a impiatti curati in cui a cantare è soprattutto la fantastica materia prima. Si comincerà con una semplice Ostrica marinata alle verdurine. «Nello specifico», puntualizza al telefono con noi Enzo Florio, «parliamo di ortaggi e primizie del nostro territorio: peperoni, cetrioli, cipolla di Acquaviva. Una mirepoix, insomma, condita con olio e limone».
Le orecchiette baresi cucinate nel maggio scorso
Florio e Mancini
A cura della redazione di Identità Golose
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano