11-12-2019
Ti aspettiamo, Domingo! Da mercoledì 18 dicembre a sabato 21 il cuoco pugliese porterà il suo speciale menu in via Romagnosi 3
Il ritorno di Domingo Schingaro a Identità Golose Milano, da mercoledì 18 a sabato 21 dicembre, è quello di un vecchio amico: come qualcuno ricorderà Schingaro fu un elemento cardine della squadra di cucina di Identità Expo 2015. Dopo quella esperienza il cuoco pugliese è tornato nella sua regione natale, per raccogliere grandi successi.
Dal 2016 infatti è alla guida della ristorazione dell’elegante resort Borgo Egnazia a Savelletri (Brindisi) e del suo ristorante gastronomico I Due Camini, dimostrandosi un cuoco sensibile e fantasioso, capace di interpretare i sapori della sua terra di origine con creatività contemporanea. Per merito suo - e di una squadra di grande livello in cui spicca anche la presenza del Miglior Maitre per la nostra Guida 2020, Nicola Loiodice - l'anno scorso con la sua presenza in via Romagnosi si festeggiava anche una stella Michelin appena arrivata. E confermata nell'edizione della Rossa uscita a novembre.
Un anno di consolidamento, dunque, il 2019 che si sta concludendo, per Domingo Schingaro: «Sicuramente è stato un anno davvero molto bello anche questo - ci racconta - perché nel corso di questi mesi abbiamo avuto un grande successo di pubblico: questo ci ha dato grande entusiasmo, perché vedere tutte le sere il ristorante sempre pieno, vedere anche tanta gente che frequenta il ristorante pur essendo ospite del bellissimo resort in cui ci troviamo, è fonte di tanta carica. Abbiamo lavorato tantissimo, e fatto anche qualche sacrificio, ma ogni nostro sforzo è stato ripagato da questi risultati».
L'abbraccio con Alessandro Rinaldi, resident chef di Identità Golose Milano
Si proseguirà con la Seppia alla cacciatora: «La seppia è un piatto che nei ristoranti gourmet viene spesso destrutturata o frullata. Io invece come prima cosa faccio un brodo di seppie, molto ristretto e con molta cipolla per renderlo dolce, e infine lo lego con il nero di seppia. Le seppie le scotto al momento con un filo di olio, per poi napparle con la salsa ottenuta dal brodo. Quindi la seppia risulta molto naturale, fresca, cotta al momento. E la accompagno con una salsa alla cacciatora, quindi con connubio tra carne e seppia, fatta con pollo e porcini. Infine aggiungo anche un'insalatina di alghe e funghi».
Domingo Schingaro sarà in via Romagnosi 3, da mercoledì 18 a sabato 21 dicembre, dalle 19.30. Per informazioni e prenotazioni, visitate il sito ufficiale.
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano
a cura di
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare