Giuseppe Carino
Fagottino di pasta fresca ai frutti di mare
Dall'Italia Retrobottega a Roma, una tavola con l’ingrediente al centro
Alberto Faccani: ha conquistato la prima stella Michelin nel 2005, la seconda nel 2017
«Lo chef Alberto Faccani dà il suo meglio quando interpreta la cucina romagnola e i suoi ingredienti più comuni», scrive Martina Liverani sulla Guida di Identità Golose, nella scheda del ristorante Magnolia di Cesenatico (Forlì-Cesena). Un'insegna aperta proprio da Faccani nel 2003, e con cui ha conquistato due meritate stelle Michelin. E prosegue dicendo che quelli dello chef sono «piatti che raccontano di vecchie tradizioni e storie familiari di un ragazzo giovane ma con un’esperienza ben rodata».
Ecco perché, avvicinandoci al momento in cui Alberto Faccani sarà, da mercoledì 27 a sabato 30 novembre, protagonista della prossima settimana di Identità Golose Milano con quattro cene da non perdere, ha molto senso sentirgli proferire queste parole: «Cosa porterò a Milano? Il mio territorio. I sapori della mia terra, voglio fare conoscere un po' della Romagna Adriatica agli ospiti che vorrano assaggiare la mia cucina. Quelle sono le mie radici. Sai, io faccio parte di una generazione precedente al boom della cucina nordica e delle sue tecniche, delle fermentazioni... La mia è una cucina legata al territorio e mi piace proporre piatti che siano riconoscibili in questo senso».
Sgombro bruciato, saor di ortaggi e frutti rossi
Ancora di mare anche il secondo piatto: Rombo alla cacciatora. «In questo caso - racconta Faccani - parto da una classica preparazione che i contadini delle nostre terre usavano per il pollo. Io la applico al rombo, partendo da un fondo di pesce, per poi accompagnare con olive, cipolle e patate. Sarà un piatto semplice, come mi piace che siano le mie proposte soprattutto quando sono in trasferta, davanti a un pubblico che non mi conosce».
Siete pronti per un viaggio in Romagna Adriatica accompagnati dalle proposte di Alberto Faccani? Lo chef del Magnolia sarà a Identità Golose Milano da mercoledì 27 a sabato 30 novembre. Per informazioni e prenotazioni, consultare il sito ufficiale.
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano