Salvatore e Francesco Salvo
Consistenze dell’ortodi Nadia Moscardi
Dall'Italia Emilia-Giappone senza confini da Ailimē a Torino
La tavola dell'Hub di Identità Golose Milano in via Romagnosi. E' firmata dagli accessori pregiati di Caraiba Luxury, azienda fondata nel 1993 da Cristina Franceschetti e Alessandro Guidi
Nel settembre del 2018, al debutto di Identità Golose Milano, potevamo pensare a una tavola che non fosse firmata da Cristina Franceschetti e Alessandro Guidi di Caraiba Luxury? Per noi sono i signori della mise-en-place fin dalla prima edizione del congresso, anno 2005, l'anno in cui stringemmo una partnership oggi solidissima. Sono i rappresentati del design eccellente, coloro che pensano a tutti i supporti, sobri ed eleganti, su cui i grandi chef e vignaioli d’Italia e del mondo poggiano il frutto del loro ingegno. È una storia che ha avuto inizio nel 1993, ci spiegano Cristina e Alessandro, «Quando prendemmo in esclusiva per l'Italia la distribuzione dei calici Spiegelau, importante azienda bavarese che all’epoca non godeva della fama di cui gode oggi. Grazie al lavoro fatto insieme, siamo riusciti a imporre questo marchio in moltissimi ristoranti e alberghi». Oltre un quarto di secolo dopo, le linee di Spiegeleau per Caraiba sono diventate 21 e ognuna è composta da 7 calici di vetro cristallino pregiato. A cena, in via Romagnosi, trovate in tavola 3 esemplari - ballon, tumbler e flute –, una piccola frazione di tutti quelli che popolano le tavole dei più celebrati ristoranti d’alta cucina d’Italia.
Le posate dorate dei portoghesi di Cutipol
I calici Spiegelau dalla Baviera, Germania
Mise-en-place serale
Alessandro Guidi e Cristina Franceschetti
A cura della redazione di Identità Golose
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano