Galileo Reposo
Vitello in umido con misticanza alcolica
Mondo pizza Arriva in Italia Modernist Pizza, il libro più completo al mondo sul nostro cibo più amato
Terza puntata dell'inchiesta di Identità Golose sui piatti d'autore del 2016. Dopo Piemonte, Valle d'Aosta e Liguria e dopo la Lombardia, è la volta di Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. Domani quarta tappa, con Emilia Romagna, Toscana, Marche e Umbria
Chiamiamolo per comodità Nordest, anche se gli abitanti di Veneto, Trentino, Sud Tirolo, Friuli e Venezia Giulia non amano essere accomunati in un tutt'uno poco rispettoso delle rispettive e differenziate storie e culture. Sono le stesse, peraltro, che rendono questa area del Paese così fertile dal punto di vista gastronomico, certo sul versante tradizionale, ma sempre di più anche su quello dell'alta cucina, che prende spunto dal primo elemento per portarlo nella piena modernità, grazie a straordinari guizzi creativi che hanno ormai nomi e cognomi illustri: Massimiliano Alajmo, Nicola Portinari, Giancarlo Perbellini, Italo Bassi, Antonia Klugmann, Alessandro Gilmozzi, Norbert Niederkofler e tanti altri, ne annoveriamo in questo servizio quasi una cinquantina.
Dopo le prime due tappe, il viaggio di identità Golose attraverso i nuovi "piatti d'autore" del 2016 ci porta dunque nel Triveneto, espressione ancor meno gradita della prima. Gradite, invece, sono le preparazioni che rendono irresistibile la nostra fotogallery.
LEGGI ANCHE: Il 2016 piatto per piatto (1): Piemonte, Valle d'Aosta e Liguria Il 2016 piatto per piatto (2): Lombardia
Gli appuntamenti da non perdere e tutto ciò che è attuale nel pianeta gola