Laura Fratton
Pizza con crema di mandorle, timo selvatico, carota passata nel Marsala, oliva canditadi Lello Ravagnan
Dall'Italia Vito Mollica: «Non mi interessa solo il piatto, ma come la ristorazione può cambiare una città»
Marcello Trentini, chef patron del ristorante Magorabin di Torino, e la bartender Carlotta Linzalata festeggiano la vittoria alla prima edizione del Bonaventura Maschio Pairing Challenge organizzato dalla Distilleria Bonaventura Maschio
Sono Marcello Trentini, chef patron del ristorante Magorabin di Torino, e la bartender Carlotta Linzalata i vincitori della prima edizione del Bonaventura Maschio Pairing Challenge organizzato dalla Distilleria Bonaventura Maschio presso la sua sede di Gaiarine, in collaborazione con Jre Italia. Il contest, svoltosi il 16 e 17 giugno scorsi, ha visto la partecipazione di otto chef e altrettanti bartender che a coppie si sono sfidati per realizzare il miglior abbinamento piatto-cocktail in termini di presentazione, originalità, gusto e tale da valorizzare al meglio, senza alcuna limitazione per gli altri ingredienti da poter utilizzare, le caratteristiche dei distillati d’uva Prime Uve - nelle declinazioni Prime Uve Bianche, Prime Uve Nere, e Prime Uve Oro - ottenuti da grappoli selezionati, giunti a perfetta maturazione e poi lavorati nella loro interezza, utilizzando sia la polpa che la buccia degli acini.
Il piatto vincitore della coppia Trentini-Linzalata: Maialino bbq, trota, cocco, pecan (costine cotte con metodo bbq, dopo averle sottoposte a doppia marinatura: prima in salamoia, e poi sottovuoto con Prime Uve Nere e spezie) abbinato al cocktail Grape is the new black (distillato d’uva Prime Uve Oro, distillato d’uva Prime Uve Nere, sciroppo di lime kaffir, succo di lime, mix di cordiale al fiori, due dash di bitter alla camomilla)
Marcello Trentini
La giuria. Presieduta da Marco Reitano, comprendeva anche Andrea Maschio, Filippo Sisti, Eleonora Cozzella (Rfood), Margo Schachter (La Cucina Italiana), Lorenza Fumelli (Agrodolce), Luca Torretta (Identità Golose), Massimiliano Tonelli (Gambero Rosso), Alessandro Pellegri (Passione Gourmet). Nella foto, con la presentatrice Francesca Romana Barberini
Il piatto primo classificato
L'abbinamento che ha conquistato l'argento: Tortelli alle Prime Uve, bettelmatt e pancetta ossolana in abbinamento al cocktail Mango Tango, della coppia Bartolucci-Brindisi
Bronzo per Sergeev-Niccià, che hanno partecipato alla competizione con l’abbinamento tra Cozze come la tradizione forse vorrebbe e il drink Salty Soul
I primi classificati: lo chef Marcello Trentini del ristorante Magorabin di Torino con la bartender Carlotta Linzalata
Secondi classificati lo chef Giorgio Bartolucci dell’Atelier Ristorante di Domodossola (Vb) e il bartender Vincenzo Brindisi
Terzi classificati lo chef Nikita Sergeev e il bartender Leonardo Niccià del ristorante L’Arcade di Porto San Giorgio (Fm)
Gli altri concorrenti in gara: lo chef Filippo Saporito con il direttore di sala Jenson Nippalana Joseph, del ristorante La Leggenda dei Frati di Firenze
Lo chef Dario Guidi dell’Antica Osteria Magenes di Barate di Gaggiano (Mi) e il bartender Yuri Gelmini
Lo chef Renato Rizzardi e il sommelier Alex Dal Fior de La Locanda di Piero di Montecchio Precalcino (Vi)
Lo chef Vinod Sookar e il bartender Federico Gallone del ristorante Al Fornello da Ricci di Ceglie Messapica (Br)
Lo chef Leonardo Vescera e il bartender Marco Valerio La Grasta del ristorante Il Capriccio di Vieste (Fg)
Il podio
Lingua rosolata in padella con insalata di carciofi marinati nel Gin Puro abbinato a un classico Collins: una proposta di Federico Sisti e Patrik Bestetti a Identità Cocktail
Di nuovo Federico Sisti e Patrik Bestetti con Pappardelle con spalla di cinghiale cotto in forno a legna e profumata con distillato d’uva Prime Uve Nere, pareggiate da un contemporaneo Martinez
Stretto, ossia il pairing proposto da Corrado Assenza ed Eleonora De Santis a Identità Cocktail 2019
Bentornata Primavera di Assenza-De Santis
Millesimo 1974, una laurea in Ingegneria civile e un’innata passione per cocktails, distillati e vini, che non si stanca mai di scoprire, conoscere e degustare. Instagram luca.torretta
ll mondo dei cocktail e dei bartender raccontati da Identità Golose.