Fabrizio Marino
Animelle e spugnole in timballo di pasta, salsa di foie grasdi Yannick Alléno
Primo piano Su Identità Digitali, sette piccole rivoluzioni e un unico comune denominatore: la pasta
Lo aveva annunciato Claudio Ceroni lo scorso 18 marzo, presentando la quattordicesima edizione della Guida ai ristoranti di Identità Golose: «Nella prima metà di aprile lanceremo - abbinata alla guida online - anche una specifica applicazione, che allargherà ulteriormente il nostro pubblico, già largamente conquistato dalla nostra scelta di passare al digitale». Il giorno è finalmente arrivato: da oggi potete scaricare la App della Guida sia dall'App Store targato Apple, sia dal Google Play Store per gli utenti di smartphone Android.
Un'applicazione progettata per essere leggera, funzionale, di utilizzo intuitivo, che propone tutti i contenuti che si trovano sul sito in maniera assolutamente gratuita. Una scelta consequenziale a quella fatta nell'anno di Expo Milano 2015, che portò il lavoro della redazione di quasi 100 collaboratori, guidati dal caporedattore Gabriele Zanatta e dal direttore Paolo Marchi, a essere interamente consultabile sulla rete.
La presentazione alla quattordicesima edizione del direttore Paolo Marchi
Dalle Storie di Gola ai premi alle Giovani Stelle, e all'albo d'oro delle edizioni precedenti, per arrivare chiaramente alle schede di più di 800 ristoranti, per ora quasi solo italiani (ma torneremo presto a proporre anche i nostri contenuti internazionali non appena sarà di nuovo possibile viaggiare): non manca nulla nella App, che inoltre, grazie al sistema di geolocalizzazione, permette di trovare velocemente una destinazione golosa là dove più ci serve.
Lo strumento di ricerca...
...e la geolocalizzazione, che permette di vedere i ristoranti più vicini. L'applicazione è stata sviluppata da Men At Code srl, in collaborazione con Elia Bogani
Le Storie di Gola
Le Giovani Stelle del 2021
E infine...le schede dei ristoranti, complete e articolate
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare
Fabrizio Carrera, ideatore e curatore di questa guida, insieme a Federico Latteri
Valentina Rizzo è la migliore chef per la Guida ai Ristoranti di Identità Golose 2022 (premio Acqua Panna - S. Pellegrino). Nella foto la vedete insieme a Camilla Cancellieri, Brand manager Premium Waters Gruppo Sanpellegrino che le ha consegnato il riconoscimento sul palco allestito da Identità Golose all'interno della suggestiva location della Triennale di Milano - Foto: Brambilla Serrani
Tutte le novità della Guida ai Ristoranti d'Italia, Europa e Mondo di Identità Golose