15-03-2020
Il Tiramisu definitivo di Gino Fabbri
È il dolce italiano più popolare al mondo. Una preparazione semplice, se segui le istruzioni del maestro bolognese
Con oltre 78 milioni di risultati, il Tiramisu è probabilmente il dessert di cucina italiana più cliccato su Google. Oggi vi proponiamo quella del maestro pasticciere bolognese Gino Fabbri, protagonista di una seguitissima puntata su "Striscia la Notizia" il 29 febbraio scorso. Una preparazione semplice e perfetta, da provare a fare a casa.
per la crema al mascarpone
Crema ricca
500 g panna
500 g latte
500 g tuorlo d’uovo
300 g zucchero semolato
40 g amido riso
40 g amido mais
2 bacche di vaniglia
1 scorza limone grattugiata
Mescolare bene lo zucchero, gli amidi e i tuorli. Bollire il latte e panna con gli aromi. Versare sui tuorli, riportare sul fuoco fino a 84°C. Raffreddare velocemente.
500 g crema ricca
500 g panna
500 g mascarpone
Montare la panna, aggiungerla sul mascarpone e montarla non moltissimo. Aggiungere la crema e mescolare con la frusta fino a renderla omogenea.

Gino Fabbri e il suo magnifico Tiramisu
per il savoiardo
130 g tuorlo d’uovo
60 g zucchero semolato
½ vaniglia in bacca
½ scorza di limone grattugiata
240 g albume
50 g zucchero semolato
80 g farina
80 g fecola di patate
Montare in planetaria i tuorli, la prima parte dello zucchero, la vaniglia e la scorza di limone per circa 12-15 minuti a media velocità. Contemporaneamente montare l’albume con lo zucchero rimasto. Incorporare 1/3 di albumi nei tuorli poi 1/3 di farina mescolata con la fecola, miscelare e ripetere l’operazione. Modellare con il sac à poche con una bocchetta liscia un bastoncino di circa 10cm. Spolverare con zucchero velo. Cuocere a 200°C per circa 12 minuti.
per lo sciroppo al caffè
200 g caffè moka
50 g zucchero semolato
30 g liquore al caffè
Sciogliere lo zucchero nel caffè caldo, aggiungere il liquore (l’alcol evapora, il liquore serve a rafforzare la parte aromatica).
Assemblaggio
In una ciotola di vetro, stendere alcuni savoiardi, poi inzuppare con bagna al caffè. Stendere uno strato di crema mascarpone, poi uno spolvero di cacao. Aggiungere un altro strato di savoiardi. Stendere ancora uno strato di crema mascarpone. Aggiungere una spolverata di cacao.