12-08-2007

Un tarlo di gioia

Riotorto (Livorno)
È tutto simpatico al Tarlo di Riotorto, un puntino lungo l'Aurelia tra Follonica e San Vincenzo. Tutto a iniziare dal nome, perché Ta sta per Tamara e rlo per Carlo, i vecchi titolari ai quali otto anni fa subentrarono Claudio Nencione e Liana Macelloni in quella che era - e che sarebbe rimasta fino al 2005 - una pizzeria, ottimo punto di partenza per chi abbraccia la ristorazione partendo da tutt’altro. Lui era un animatore turistico e lei una parrucchiera, cresciuti margherita dopo margherita, Claudio attento alla cantina, un inno alla Toscana, e Liana alla cucina dove ha dimostratato una mano leggera, cosa che non mi stupisce perché a lavorare con i capelli ci vuole la stessa grazia e uno spiccato senso del gusto.
La loro carta guarda per metà al mare e per metà alla terra, con due menù degustazione che sono altrettanti omaggi a questi due opposti che, attenti, vengono decisi dalla cuoca secondo mercato.
Mi viene l’acquolina ripensando al patè di fegatini, ben diverso da come viene presentato nel 99% delle trattorie toscane, senza nessuna fantasia, spalmato malamente sul pane e via in tavola. Qui eccolo appoggiato su una sapida zuppetta di farro. Esaurito lo Zampino di maialino disossato, la cena è più proseguita sicura e felice con Lombatina di coniglio con fagiolini corallo, Baccalà su vellutata di carote e tartufo, Triglia con fiore di zucca ripieno di ricotta, Tagliatelle con guanciale di cinta, Pappardelle con ragù di anatra, Ravioli di melanzana, Stracci triglie e olive, Lasagnetta nera con scorfano e sua maestà il Piccione con il suo ripieno, da mangiare rigorosamente con le mani.
.
IL TARLO
Piazza del Popolo 17
RIOTORTO (Livorno)
Telefono: 0565.21058
Chiusura: giovedì, in luglio e agosto aperto solo a cena
Prezzi medi: antipasti 15 euro; primi 15; secondi 16 e dessert 6
Menù degustazione: 50/60 euro
Coefficiente di difficoltà: sufficiente

Cibi Divini

I ristoranti di tutto il mondo raccontati nel Giornale da Paolo Marchi dal febbraio 1994 all’inverno 2011. E dalla primavera per i lettori del sito identitagolose.it

Paolo Marchi

di

Paolo Marchi

nato a Milano nel marzo 1955, al Giornale per 31 anni dividendosi tra sport e gastronomia, è ideatore e curatore dal 2004 di Identità Golose.
blog www.paolomarchi.it
instagram instagram.com/oloapmarchi

Consulta tutti gli articoli dell'autore