22-04-2007

Delicatezza Tantris

Novara Per me Novara è la città del Tantris e delle cartine geografiche DeAgostini. Il primo è un signor ristorante, le seconde ti aiutano a raggiungerlo. Nell’antica sede non si poteva prescindere dal satellitare, nella nuova, in direzione Borgomanero, è meno difficile arrivare a bersaglio, al ristorante di Marta Grassi (in cucina) e di suo marito Mauro Gualandris (in sala e cantina) perché, anche se nel trasloco di due anni fa l’insegna è rimasta all'interno del territorio comunale di Novara, la più lombarda delle province piemontesi, oggi è lungo una via facile da trovare. Marta e Mauro hanno acquistato una palazzina e contano di avere entro Natale le autorizzazioni per aprire le due stanze che hanno ricavato al primo piano, da tempo pronte ma ferme per burocrazia. Nell'attesa indirizzano i clienti nell'hotel di un amico, il Cravero a Caltignana, 0321.652696. Sono rimasto impressionato dalla maturità della cucina di Marta, cuoca e pasticciera. Di certo gli ha giovato il cambio di sede perché, grazie alla più felice collocazione, ha più clienti e la sicurezza economia rilassa e le permette di avere aiuti concreti tra pentole e padelle. Sono piatti dove abbondano la frutta, secca o fresca a seconda delle necessità, e le note morbide ma mai espressamente dolci, dove la sapidità d'insieme viene rotta da linee di ananas, nocciole, prugne, fegato grasso, burro di cacao, arance, noci, liquirizia, salsa mou, cassis. In Marta cova l'India. Pesce, ad esempio il Baccalà cotto nel latte, carne e superbi risotti, ad esempio zucca e salsiccia, e una Trota affumicata al thé che racchiude un’eleganza rara. .

TANTRIS
corso Risorgimento 384 NOVARA
Telefono: 0321.657343 Chiusura: domenica sera e tutto lunedì
Prezzi medi: antipasti 19, primi 17, secondi 25 e dessert 13 euro Menu degustazione: 55 e 75 euro
Coefficiente di difficoltà: buono, cucina d’autore

Cibi Divini

I ristoranti di tutto il mondo raccontati nel Giornale da Paolo Marchi dal febbraio 1994 all’inverno 2011. E dalla primavera per i lettori del sito identitagolose.it

Paolo Marchi

di

Paolo Marchi

nato a Milano nel marzo 1955, al Giornale per 31 anni dividendosi tra sport e gastronomia, è ideatore e curatore dal 2004 di Identità Golose.
blog www.paolomarchi.it
instagram instagram.com/oloapmarchi

Consulta tutti gli articoli dell'autore