25-06-2006
Cal Campaner
Roses (Catalogna) Per me Roses è l’anticamera del Bulli a Cala Montjoi, non vi avrei mai messo piede se non fosse stato per il ristorante di Adrià così come scoprii San Vincenzo per il Gambero Rosso e Leivi per Ca’ Peo. Purtroppo però non si vive di solo Bulli ed è facile incrociare lo stesso Ferran mentre mangia in centro a Roses, da Rafa’s in Sant Sebastià 56, telefono +34.972.254003. Lì domina il peix i marisc fresc de Roses grazie a un cuoco di poche parole e tanti fatti che prepara quanto trovato al mercato locale, senza orpelli e menate intellettuali. Tutto pieno il giorno che vi sono passato davanti (bastano le mani di due persone per contarne i coperti), è stato lo stesso Rafa a suggerirmi di spingermi per qualche isolato verso l’interno per mangiare al Cal Campaner. Senza un aiuto, quasi non lo noti nemmeno passandovi davanti. Anche lì peix fresc de Roses, di una stazione di mare che sarà rapallizzata alla grande, ma la sabbia è fine, la spiaggia invogliante e l’acqua cristallina. Il Cal Campaner, dove non vi posso essere dubbi sulla fede calcistica, Barça olè, è composto da un’unica sala, quasi tutta rialzata rispetto all’ingresso, con i fuochi in fondo, contro il muro di destra. Dirige i preparativi per il gnam gnam Joan, con sua moglie Anna Magester alle ordinazioni. Pesce, fortissimamente pesce che uno poco pratico della lingua è bene che vada a scegliere nel frigorifero a vista, chiedendo senza vergognarsi di capirci poco. Non si è certo a casa propria. Poi si ordina una birra buona e fresca e si inganna il tempo bevendola accompagnata a pane e pomodoro, bruschetta fredda di assoluta squisitezza nella sua superba essenzialità. Si inizia così subito a usare le mani al posto delle posate e in pratica non si smette più, una goduria nella goduria con tappa finale ai servizi per sgrassarsi. Dopo paradisiache acciughe sotto olio (vengono dal vicino paese di L’Escala), via con vassoi ripieni di cozze al sugo, vongole al vino bianco, gamberoni saltati in padella, polpo alla gallega con un mix di paprika dolce e paprika piccante, ancora polpo ma amalgamato con cipolle stufate, calamari alla piastra e rape (è la rana pescatrice) a pezzi saltato nell’olio, eccezionale. E dopo tanta semplicità, una carta dei dessert colorata e ricca che proprio non sembra uscire da lì. Come mai? Semplice: Joan lavorava al Bulli e quando nel 2002 si sposò con Anna, lei lo volle tutto per sé. Quei dessert sono echi di Cala Montjoi. .
CAL CAMPANER Mossèn Carles Feliu 23 ROSES (Catalogna)
Telefono: +34.972.256954 E-mail: calcampaner@telefonica.net
Chiusura: domenica sera e tutto lunedì Prezzo medio, bevande escluse: 32 euro
Coefficente di difficoltà: scarso, schietta cucina di mare
Cibi Divini
I ristoranti di tutto il mondo raccontati nel Giornale da Paolo Marchi dal febbraio 1994 all’inverno 2011. E dalla primavera per i lettori del sito identitagolose.it