Daniela Cicioni
Saraghinadi Massimo Bottura
Ricette d'autore L’Estate a tavola: Scampo, bagna càuda delicata, cocco e burrata di Andria Igp di Felice Sgarra
La Maison Ruinart di Reims è da sempre un’azienda innovativa e pionieristica nel mondo Champagne e come tale, già da tempo, percorre la via della sostenibilità. Un mantra perfetto per il futuro della storica maison di produzione di champagne, che fin dal 1764 mise in commercio il suo rosé e, cinque anni più tardi, decise di utilizzare le casse di legno per trasportare le bottiglie.
È impossibile scordare i meravigliosi cofanetti che custodiscono i preziosi Champagne Ruinart. Ebbene i tempi cambiano. Ruinart primeggia, ancora una volta, con un packaging che è simbolo di avanguardismo. Una “seconda pelle” al 100% ecologica.
Nove volte più leggero dei precedenti coffret, per un peso di appena 40 grammi. Una texture che esalta la bottiglia e fonde dettagli importanti, visto che l’involucro è in un solo pezzo, si fregia di un originale bottone di chiusura dove spicca la R di Ruinart.
laureata in psicologia, è stata rapita dalla galassia di Identità Golose. Se lo studio del vino è la sua vita, la vocazione di buongustaia è una scoperta in evoluzione
Brindisi rigorosamente con vista sulle onde durante una delle crociere Meet the Winemaker di Norwegian Cruise Line
Davide Canina e Monica Pedrotto
Storie di uomini, donne e bottiglie che fanno grande la galassia del vino, in Italia e nel mondo