Belle e dolci novità per il SanBrite di Cortina (Belluno), che ha riaperto le sue porte da una decina di giorni, il 4 luglio, presentando un nuovissimo menu creato per quella che si definisce l’Agricucina di Cortina d’Ampezzo. Riccardo Gaspari, come forse saprete, sarà da mercoledì 17 a sabato 20 luglio ospite di Identità Golose Milano, per quattro cene da non perdere con cui presentare in anteprima proprio questi nuovi piatti (per informazioni e prenotazioni, cliccare qui).
Ciò che chef
Riccardo si è inventato per il suo ristorante, situato in cima alla frazione di Alverà, dove comincia il bosco di larici e l’aria che scende dal Cristallo è fresca e pulita, è una vera e propria piccola
rivoluzione del palato. «Sono tante le innovazioni e le nuove ricerche in cui
Riccardo si è impegnato in questi mesi», conferma
Ludovica, moglie di
Riccardo e responsabile di sala del ristorante, che
ha riaperto per la stagione estiva fino a fine ottobre. «Ma tra tutte, ha trovato le idee più buone in una cosa in particolare. Sono i nuovi dessert».
Il cambio è radicale, e in linea con quanto prescrivono in questi anni i più autorevoli nutrizionisti. Al SanBrite Riccardo e il suo team hanno deciso di abolire ogni zucchero aggiunto, e di basarsi esclusivamente sui dolcificanti naturali, quelli già presenti nelle materie prime trattate per i propri piatti e ricette, oltre a un altro dolcificante naturale, il miele.
Il risultato sono dessert di grande ricchezza gustativa, i cui nomi dicono tutto (o quasi):
Mela, mela e mela, che sviluppa tre tipi differenti di mela in tre diverse consistenze,
Carota e mandorla, che gioca sull’associazione di una radice e un frutto, o anche
Top Inambur, che spinge la sperimentazione ancora un po’ più in là e propone un tubero per dessert.
«Lo zucchero aggiunto fa molto male, è il messaggio principale che viene dai maggiori nutrizionisti», confermano Riccardo e Ludovica. «Per questo abbiamo pensato che i tempi fossero ormai maturi per una scelta radicale: estrapolare il fruttosio già esistente nella frutta, nella verdura, nei tuberi, e renderlo l’elemento principale di quel piatto».
Un’idea di salute contenuta in nuce fin nel nome che l’Agricucina di Cortina si è data due anni fa, all’apertura:
SanBrite. Un luogo buono, ma, innanzitutto, sano. Mela, mela, mela sarà anche il dessert che chiuderà le cene firmate da
Riccardo Gaspari a
Identità Golose Milano:
qui per informazioni e prenotazioni.