Luca Sacchi
Check saladdi Davide Scabin
In cantina La voce di Biondi-Santi, la meraviglia del Brunello e il racconto di Neri Marcorè
Farina di polpa di carrube, burro di cacao e, in qualche caso, aromi che, per adesso, si limitano a farina di nocciole dei Nebrodi, olio essenziale di arance di Sicilia o miele. Tutto rigorosamente bio. Nasce da questi ingredienti il carrubato, tavoletta dal gusto inconfondibile e aromatico capace di raccontare un territorio, quello ibleo, fatto di campagne riarse, muretti a secco, allevamenti di vacche modicane. Frutto del lavoro di Giovanni Cicero, classe 1984, modicano, impregnato della cultura del carrubo sin dall’infanzia.
Giovanni Cicero
Se Giovanni conosce a menadito la carruba, non è sempre stato lo stesso per il cacao. «Non mi vergogno a dire che fino a qualche anno fa non ne sapevo molto. A muovermi è la stata la passione e la volontà di fare del buon cioccolato di Modica. Oggi c'è stato il boom commerciale del prodotto e quindi lavorare sulla qualità è necessario, perché tanti si improvvisano produttori a volte senza nemmeno sapere cosa sia una fava di cacao».
CioKarrua contrada Michelica, zona artigianale Lotto 70 Modica (Ragusa) +39 0932 774309 ciokarrua.it
Giornalista catanese a Milano, classe 1966. «Vado in giro, incontro gente e racconto storie su Volevofareilgiornalista» e per una quantità di altre testate. Inscalfibile
Anticipazioni, personaggi e insegne del lato sweet del pianeta gola