Nicola Dell'Agnolo
«Fondue» di tartufo nero, spaghetti con uovo marinato, polvere di lievito di Yannick Alléno
Cibi Divini Ribaldone, quinto appuntamento con la stella. Questa volta a Pavia
Negli Stati Uniti d’America cresce l’onda della ricerca dei veri prodotti artigianali, e cresce al punto che se ne inizi a parlare anche in Italia con termini inglesi che appaiono di grande novità, almeno a chi l’inglese non lo conosce (e purtroppo in Italia sono i più). Prendiamo il sourdough: letteralmente significa “pasta acida” e nella lingua inglese viene usato per identificare i prodotti da forno (primo tra tutti il pane) lavorati con il lievito madre vivo (cioè la pasta acida per effetto di fermentazione). Nei social network italiani aumentano i riferimenti al sourdough bread prodotto all’estero esibito come una novità.
Lievito madre
Rolando e Francesca Morandin a Identità Milano
Quando taglieremo una fetta del prossimo panettone sarà meglio spingere la vista oltre l’etichetta e verso i buchi nella pasta: se grandi e irregolari indicheranno la presenza di lievito madre vivo, se piccoli e regolari quella del lievito di birra. Ancora una volta la bontà vera non ha bisogno di parole.
Il panettone di Gianluca Fusto
Il panettone al cioccolato di Andrea Visani della Forneria Visani: impasto dark, perle di cioccolato fondente e ganache di cioccolato all’acqua
Gianluca Fusto fotografato da OnStageStudio durante la sua masterclass. ISCRIVETEVI A IDENTITÀ ON THE ROAD CLICCANDO QUI. Per info iscrizioni@identitagolose.it o il numero di tel. +39 02 48011841 interno 2215
direttore marketing di Molino Quaglia, con Chiara Quaglia è ideatore di PizzaUp
Anticipazioni, personaggi e insegne del lato sweet del pianeta gola