25-10-2017
Spaghetti al pomodoro, il piatto simbolo del World Pasta Day che si celebra oggi. A San Paolo del Brasile sono attesi 250 delegati tra pastai, istituzioni, rappresentanti della comunità scientifica, giornalisti e opinion leader del food
Oggi è il World Pasta Day 2017, la diciannovesima edizione di un evento annuale, di portata mediatica crescente, che ha avuto inizio nel 1998. La sede della kermesse organizzata da Aidepi (Associazione industrie dolce e pasta italiane) e Ipo (International pasta organisation) cambia sempre sede. Quest’anno è il turno del Brasile, paese in grande crescita di consumi. Sono attesi a San Paolo 250 delegati tra pastai, istituzioni, rappresentanti della comunità scientifica, giornalisti e opinion leader del food. Gli operatori del segmento pasta commenteranno cifre importanti che vale la pena riportare qui: dal 1997 al 2016 la produzione di pasta nel mondo è aumentata di quasi il 57%, passando da 9,1 a 14,3 milioni di tonnellate. Sono 48 (+77%) i Paesi a produrne in quantità accettabili (cioè oltre mille tonnellate) e 52 (erano 30 allora) quelli che ne consumano almeno 1 kg pro capite all'anno. L'Italia guida il mercato dei produttori: 1 piatto di pasta su 4 consumati nel mondo è prodotto da un pastificio italiano.
Paolo Barilla e Riccardo Felicetti Sono rispettivamente il neo-presidente e il presidente uscente di Ipo, International Pasta Organisation
Recensioni, segnalazioni e tendenze dai quattro angoli del pianeta, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
di
A cura della redazione di Identità Golose
Dal Mondo è curiosità, fascino, un guida verso i migliori indirizzi intorno al globo, di cui vi raccontiamo non solo piatti, insegne, ingredienti, ma anche le vite di personaggi che stanno facendo la differenza nel nostro Pianeta, dalla ristorazione al meraviglioso mondo del vino.