Il California Prune Board, consorzio che raggruppa 900 coltivatori di susine provenienti dalla California, è stato per la prima volta protagonista a Identità Golose. Con prodotti dedicati alla ristorazione professionale, come il concentrato e la purea a base di Prugne della California, il consorzio ha illustrato proprietà e utilizzi di questo frutto che nasce sotto il sole delle valli di Sacramento e di San Joaquin. In particolare, nei tre giorni dedicati al congresso, lo chef-pasticcere Andrea Valentinetti ha utilizzato questo superalimento e i suoi derivati quali pasta, concentrato, purea e polvere, per preparare golose ricette da offrire al pubblico: plumcake, biscotti secchi e macarons al cioccolato e prugne, squisiti bocconcini francesi ispirati alle Prugne della California.

Macarons al cioccolato e prugne firmati Andrea Valentinetti
«In linea con il tema del congresso, La forza della libertà: il viaggio, abbiamo scelto di portare a
Identità Milano 2017 la sperimentazione e la libertà di esplorare nuovi orizzonti culinari - ha dichiarato
Esther Ritson-Elliott, International Marketing Manager del
California Prune Board - Si tratta di un esordio molto importante per il Consorzio che vuole sottolineare come, anche in un contesto professionale, le Prugne della California e i suoi derivati possano rappresentare un ingrediente unico in cucina, da utilizzare anche in sostituzione di grassi e zuccheri».
Ottimo alleato per il benessere dell’organismo e ricco di sostanze nutritive, questo alimento particolarmente versatile si è guadagnato il riconoscimento di superfood grazie all'elevato contenuto di fibre, vitamina K, potassio, manganese e rame. Oltre ad essere validi sostituti di burro, olio e zucchero, questi frutti preziosi rendono più salutari e più gustose le ricette dolci e salate degli chef.
Andrea Valentinetti ne ha preparata una, deliziosa, durante
Identità Milano. Ecco il procedimento per godervi questa bontà anche a casa:

Plumcake alle Prugne della California
Plumcake alle Prugne della California
Ingredienti
250 g farina
10 g baking powder
8 g cannella in polvere
180 g Prugne della California
50 g albicocche secche
220 g zucchero
80 g burro
200 g uova
100 g panna
q.b. sale
Procedimento
Ammorbidite il burro e mettetelo nell’impastatrice planetaria, aggiungete poi nell’ordine lo zucchero, lo sciroppo, la cannella e gli aromi. Temperate quindi le uova e aggiungetele all’impasto a filo. Proseguite con le Prugne della California secche tagliate a pezzi piccoli, infine finite con le farine setacciate e la panna liquida. Cuocete a 160° per 40 minuti circa.