Ricche di sostanze nutrienti e considerate estremamente benefiche per la salute e il benessere, le prugne della California esordiranno al congresso Identità Milano 2017. L’iniziativa nasce dall’impegno del Consorzio della Prugna della California, una realtà che raggruppa - sotto l’autorità del Ministero statunitense dell’alimentazione e dell’agricoltura - 900 coltivatori di susine e 29 confezionatori di prugne che da oltre 150 anni si dedicano alla coltivazione e alla raccolta di questo superalimento di pregio, con sapore e qualità leggendari.
Questa bontà made in Usa nasce su alberi Petite d’Agen, che fioriscono nei ricchi suoli delle valli di Sacramento e di San Joaquin sotto il sole della California, primo paese produttore di prugne al mondo. Le competenze e le tecniche di lavorazione raffinate degli agricoltori del Consorzio permettono di coltivare prugne dal sapore succulento superbo, con la caratteristica buccia liscia e nocciolo piccolo.
Ci sono molte buone ragioni per le quali questo prodotto, ricco di fibre
(con un apporto di circa 7g su 100g, ossia quasi un quarto della quantità quotidiana raccomandata di 30g), si è guadagnato il riconoscimento di
supercibo consigliato da esperti di dieta e nutrizione: dopo anni di ricerca hanno ottenuto l’indicazione nutrizionale
autorizzata dalla Commissione Europea come elemento di grande valore a livello di salute e nutrizione, che attesta come
mangiare 100g di prugne della California (all’incirca 8-12) al giorno contribuisce al normale funzionamento dell’apparato digerente, e diventa parte di una dieta varia e bilanciata e uno stile di vita salutare. Non solo, sono ricche di vitamina K, manganese, potassio e rame.
Adatto all’alimentazione di tutti, dai bambini agli adulti, dai diabetici ai celiaci, questo
superfrutto versatile, apprezzato da diverse
food celebrities (tra cui la chef
Rosemary Shrager, il noto maestro cioccolataio inglese
Paul. A. Young e la consulente nutrizionale
Jennifer Irvine), rappresenta il prodotto per eccellenza da tenere anche in cucina. Per questa ragione, sia i cuochi professionisti che quelli meno esperti amano includere le prugne nelle loro creazioni culinarie per sostituire un po’ del burro, dell’olio o dello zucchero nella ricetta. Preparando una purea di prugne infatti (frullando 80g di prugne con 20ml di acqua) si riducono i grassi e gli zuccheri di qualsiasi ricetta senza alcun compromesso con il sapore.
E se anche voi volete godervi la bontà delle prugne della California, ecco una semplice ricetta per una colazione sana e gustosa:
GRANOLA CON PRUGNE DELLA CALIFORNIA
Ingredienti
30 g prugne della California
80 g yogurt greco o yogurt di capra
1/2 banana
1 cucchiaino di miele o sciroppo d'acero
5 o 6 noci di caju
5 o 6 lamponi
1 cucchiaio di mirtilli
1 cucchiaino di semi di chia bianca
1 cucchiaio di granola homemade alle prugne secche
Preparazione
Frullate nel blender le prugne della California con lo yogurt, la banana e il miele fino ad ottenere una consistenza cremosa. Versate in una ciotola e guarnite con le noci, i lamponi, i mirtilli, i semi di chia e la granola.