Giuseppe Carino
Fagottino di pasta fresca ai frutti di mare
Dall'Italia Retrobottega a Roma, una tavola con l’ingrediente al centro
Jonni Boer, classe 1965, chef del ristorante De Librije di Zwolle, un centinaio di chilometri da Amsterdam, 3 stelle Michelin. L'insegna ottiene la prima stella Michelin nel 1993, nel 1999 la seconda, la terza nel 2004
A poco più di un'ora di distanza da Amsterdam, al confine con la Germania, c'è una cittadina che si chiama Zwolle, insospettabile, tranquilla, ma che in realtà nasconde in sé uno dei tempi del gusto: il De Librije. Ai fornelli della cucina del ristorante 3 stelle Michelin c'è Jonnie Boer, la cui storia gastronomica inizia proprio dove ora è patron, tra quelle mura. Ed è proprio il caso di parlare di "mura", visto che il locale sorge in un vecchio carcere femminile. Per arrivare alla sala da pranzo c'è una porta in ferro con grata, che un tempo conduceva a una cella. Il pasto si consuma nel cortile interno, dove un tempo le detenute consumavano ben altro: la loro ora d'aria. Jonnie Boer entra al De Librije a 24 anni e, insieme alla moglie Thérèse, diventa proprietario qualche anno dopo. Ottiene la prima stella Michelin nel 1993, nel 1999 arriva la seconda - il più giovane chef olandese di sempre - e nel 2004 la terza.
Il ristorante, indirizzo Spinhuisplein 1 a Zwolle, telefono +31.(0)38.4212083 sorge sulle ceneri di un vecchio carcere femminile
Quest'anno Boer è stato scelto per la terza edizione di Joselito Lab (ne abbiamo scritto ieri), un progetto che mira alla creazione di un'enciclopedia di ricette impreziosite dalla presenza del maiale iberico. Dopo Ferràn Adrià e Massimiliano Alajmo, Josè Gomez, ceo dell'azienda di produzione del mejor jamon del mundo, ha scelto il cuoco olandese.
«Ho reinterpretato alcune mie ricette - ha spiegato Boer - e le ho impreziosite con la carne di Joselito, il cui punto di forza è senza dubbio il grasso». Una convinzione che hanno anche i due precedenti chef scelti per il progetto Joselito Lab. «Massimiliano Alajmo l'ho conosciuto in Francia, purtroppo non sono mai stato alle Calandre, ma conosco molto bene la sua cucina e la trovo sublime», racconta.
Wiedencocktail, mirtillo, acqua alla menta e caglio
Jonnie Boer ama l'Italia, ma non solo per la sua cucina. «Sono molto affezionato alla vostra terra. Ho chiesto a mia moglie di sposarmi a Cortina d'Ampezzo. Eravamo a sciare - racconta sorridendo - era mezzanotte, eravamo pienissimi perché avevamo mangiato molto zampone. Io l'ho guardata e le ho detto "Thérèse, io voglio renderti felice" e lei mi ha lasciato fare». Una storia ricca di passione e genialità, doti trasferite a Zwolle.
classe 1990, varesina, dopo la laurea in Linguaggi dei media ha frequentato il master in giornalismo dell’Università Cattolica. Ama cucinare, mangiare e scrivere di gastronomia
Recensioni, segnalazioni e tendenze dai quattro angoli del pianeta, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose