22-02-2025

La grande ospitalità a Identità Milano: tutti gli hotel protagonisti del congresso

Vi raccontiamo i brand d'alta hôtellerie all’interno del Cluster Hospitality, così da scoprire il meglio dell’accoglienza in un viaggio ideale dal Nord al Sud della Penisola

Ecco quali saranno le strutture presenti all'interno del Cluster Hospitality, a Identità Milano 2025

 

BELLEVUE SYRENE
Situato nel cuore di Sorrento e letteralmente sospeso sul Golfo di Napoli, il Bellevue Syrene incarna dal 1820 l’essenza dell’ospitalità italiana di lusso. Affiliato a Relais & Châteaux e premiato con due chiavi Michelin nel 2024, l’hotel offre un’esperienza unica che combina storia millenaria, eleganza contemporanea e un’attenzione straordinaria al benessere degli ospiti. A guidarlo, con passione e dedizione, la famiglia Russo-Attanasio, albergatori da generazioni, che rendono ogni soggiorno un viaggio nel tempo e nella bellezza.

 

BOUTIQUE HOTEL STRESA
L’ex Villa Ostini è adesso un elegante albergo di design affiliato a Preferred Hotels & Resorts. Le Isole Borromee, con i palazzi signorili, gli ordinati giardini all’italiana, e le atmosfere dello stile Liberty, fanno da contesto d’eccezione al Boutique Hotel Stresa, primo cinque stelle lusso ad aprire dopo decenni sulle sponde della Perla del Lago, da sempre apprezzata per la sua bellezza paesaggistica, la ricchezza architettonica e il clima mite, che torna così a rivivere e a risplendere di una nuova luce.

 

VETERA MATERA, RELAIS & CHATEAUX
Aprirà alla fine di marzo, dopo quasi 8 anni di restauro scrupoloso di una piccola parte della straordinaria conformazione dei Sassi di Matera (dal 1993 Patrimonio dell’Umanità Unesco). Vetera Matera, l’unico albergo diffuso cinque stelle lusso affiliato Relais & Châteaux nel cuore del capoluogo lucano, teatro fin dal Paleolitico di un’incredibile fusione tra uomo, natura, ingegno e storia. Vetera Matera, Relais & Châteaux offrirà ai propri ospiti un’esperienza di eccezionale intensità e raffinatezza.

 

BORGO SAN GREGORIO
Feudi di San Gregorio presenta Borgo San Gregorio, un’oasi per esploratori del vino e amanti dei viaggi slow, immersa nel verde di Sorbo Serpico (Avellino), in Campania, a un’ora da Napoli e 50 km dalla Costiera Amalfitana. Il Borgo unisce vino, arte, design e architettura in un’esperienza unica, offrendo soggiorni esclusivi, degustazioni, itinerari personalizzati e spazi dedicati alla cultura. La cantina d'autore, progettata da Hikaru Mori con interni firmati Vignelli, è un'icona di innovazione, esposta alla Biennale di Venezia. Ospita un’area ipogea per la vinificazione, una scenografica barricaia e una sala di degustazione sospesa. Le Dimore Naturalia e Botanica, ricavate da case coloniche, offrono soggiorni immersi nella natura. Il ristorante San Gregorio, con il suggestivo Nido e il Teatro del Vino, valorizza prodotti locali e biodiversità, regalando un’esperienza che fonde tradizione, gusto e avanguardia.

 

BZAR HOTELS
BZAR Hotels è la collezione di hotel che crea residenze uniche e senza tempo. I suoi fondatori hanno infranto i codici degli hotel classici per inventare un'arte di vivere e offrire nuove esperienze. Il Gruppo – attraverso una gestione di sinergia alberghiera - ha creato una collezione di oltre 1700 camere e suite in Italia, per un totale di più di 50 strutture, attirando una clientela diversificata, sia internazionale che locale, per vivere un legame profondo con le destinazioni. La visione si basa sull'idea di essere diversi, di sfidare la monotonia e di abbracciare un’idea colorata e non convenzionale dell’hotellerie celebrando l’autenticità italiana, le location iconiche, l’esperienza personalizzata, la sostenibilità integrata. La B di BZAR simboleggia la possibilità di “BE”, di essere ciò che si vuole, di sentirsi a casa in ogni luogo, nel viaggio attraverso la bellezza dell’accoglienza. 

 

CANNE BIANCHE LIFESTYLE HOTEL
Canne Bianche Lifestyle Hotel è un boutique hotel 5 stelle lusso affacciato sulla costa di Torre Canne, nel cuore della Puglia. Parte del circuito Small Luxury Hotels of the World e premiato con una Chiave Michelin nel 2024, è recentemente entrato nell’esclusivo portfolio di Virtuoso. Guidato dalla famiglia Mangano, con Gianvito Mangano come Director of Operations dal 2019, unisce tradizione e innovazione nell’ospitalità di lusso. Con 49 camere e suite curate nei dettagli, offre charme mediterraneo e benessere. L’autentico Wine & Restaurant esalta i sapori locali, mentre Aqua Spa propone percorsi benessere unici. Grazie al suo spirito innovativo e al legame con il territorio, l’hotel è diventato un’eccellenza dell’accoglienza pugliese, dove ogni soggiorno si trasforma in un’esperienza autentica e memorabile.

 

CARACCIOLO HOSPITALITY GROUP
Caracciolo Hospitality Group è una società di gestione alberghiera fondata da un gruppo di imprenditori partenopei con l'obiettivo di valorizzare il mercato dell'hotellerie in tutte le sue forme, esaltando l'ospitalità e promuovendo il territorio napoletano come destinazione d'eccellenza. La missione del gruppo è estendere l'accoglienza, il servizio e la cura oltre i confini della propria attività, creando valore condiviso attraverso la valorizzazione delle persone e l'uso consapevole delle risorse. Nella collezione si trovano il Palazzo Caracciolo Naples, affiliato Hilton, l’Hotel de Bonart Naples, Curio Collection by Hilton e il Grand Hotel Telese, oasi di benessere immersa nella Valle Telesina (Benevento).

 

CASTEL MONASTERO
Castel Monastero, resort 5 stelle della famiglia Marcegaglia, sorge nel cuore della campagna senese, tra vigneti, boschi e cipressi. Un tempo convento medievale, oggi è un’oasi di ospitalità e benessere  dove charme e autenticità si fondono in un’esperienza esclusiva. La proposta gastronomica si articola in due ristoranti guidati dall’executive chef Davide Canella e dal sous chef Vittorio PetrilloContrada, la cui proposta fine dining è stata premiata nel 2025 con la prima Stella Michelin, e Cantina, ospitato nelle antiche cantine del monastero con una proposta che celebra i sapori autentici della tradizione toscana. Completano l’offerta il Chigi Bar, l’Aqva Pool Bar e la Monasteri Spa, con percorsi detox, trattamenti rigeneranti e un’area wellness d’eccellenza. Con 70 camere, suite e la raffinata Villa Lavanda, il resort diretto da Graziella Arba è la destinazione ideale per chi desidera vivere la Toscana tra relax, natura e alta cucina.

 

COMO CASTELLO DEL NERO
Il COMO Group, con sede a Singapore, incarna la visione di Christina Ong per uno stile di vita contemporaneo. Comprende COMO Hotels and Resorts, che offre esperienze personalizzate, benessere olistico e cucina d’eccellenza. Tra le sue divisioni vi sono anche Club 21 (moda di lusso), COMO Shambhala (benessere), COMO Lifestyle e la COMO Foundation. COMO Castello Del Nero, in Toscana, è una tenuta di 300 ettari nel Chianti, con un castello del XII secolo restaurato dalla designer Paola Navone. Offre 50 camere, il ristorante stellato Michelin La Torre e due ristoranti informali. La proprietà include una piscina, campi da tennis e il COMO Shambhala Retreat per il benessere olistico.

 

GRAND HOTEL ALASSIO BEACH & SPA RESORT
Benvenuti sulle soleggiate rive di Alassio, una città balneare incantevole che si affaccia sulla splendida Costa Ligure. Questa perla idilliaca, con le sue sabbie dorate e le acque cristalline, ha da sempre conquistato i cuori di chi cerca un mix perfetto di relax, cultura e fascino mediterraneo. Il Grand Hotel Alassio Beach & Spa Resort, un hotel cinque stelle di lusso situato sulla Riviera delle Palme e parte della prestigiosa collezione The Leading Hotels of the World, è il luogo ideale per vivere un'esperienza esclusiva e indimenticabile. L'hotel dispone di 60 camere di cui 7 Suite tutte recentemente ristrutturate, un’ampia e privata spiaggia Grand Beach Club e una prestigiosa Thalassio Medical SPA di 1.500 metri quadrati. Il Grand Hotel partecipa per la sua prima volta a Identità Milano e invita al talk di sabato 22 febbraio pomeriggio con tema ‘’Destination hotel: sostenibilità, impatto sul territorio, destagionalizzazione’’

 

EXCELSIOR HOTEL GALLIA - MARRIOTT
Simbolo di eleganza e ospitalità, Excelsior Hotel Gallia, a Luxury Collection Hotel Milan incarna il vero spirito milanese. Fondato nel 1932 e restaurato nel 2015, unisce la storicità del palazzo Belle Époque, a un’ala moderna con interni firmati dallo Studio Marco Piva. Le sue 182 camere e 53 suite, tra cui la spettacolare Katara Royal Suite di 1000 mq, offrono lusso e comfort in una posizione strategica. La cucina, curata dai fratelli VincenzoAntonio Lebano, con la consulenza dei tristellati Cerea, e affiancati dal premiato head sommelier Paolo Porfidio e dall’ executive pastry chef Stefano Trovisi, si gusta in Terrazza Gallia, rooftop con vista mozzafiato. Anche il benessere trova massima espressione nella Gallia Health Club & Shiseido Spa Milan, oasi di relax esclusivo.

           

W ROME - MARRIOTT
W Rome, primo W Hotel in Italia, ridefinisce il lusso moderno nel cuore della Capitale. Situato in due palazzi storici del XIX secolo, l’hotel fonde design elegante e tocchi contemporanei in pieno stile W. L’offerta gastronomica è guidata dallo chef bistellato Ciccio Sultano e dall’executive chef Adriano Rausa, che al ristorante Giano combinano sapori siciliani e romani nella filosofia della “Cucina Educata”. Il Giardino Clandestino è lo spot perfetto per un Aperitivo Eterno con street food siciliano, mentre il celebre pastry chef Fabrizio Fiorani firma il concept di Zucchero X Fabrizio Fiorani, con dolci creativi ed estrosi, tra cui i celebri “Falsi d’Autore” e il suo maritozzo.


FURORE GRAND HOTEL
Da oltre cinquant’anni, la famiglia Irollo de Lutiis tramanda un’idea di ospitalità in cui il benessere è una prerogativa, ancor prima dell’accoglienza stessa. La Medusa, dimora storica dell’ottocento restaurata, situata nel cuore di un parco secolare tra Sorrento e Napoli, incarna questa filosofia con ambienti raffinati, un’ospitalità autentica e un legame profondo con il territorio, data la vicinanza a bellezze e tesori archeologici tutti da scoprire. Oggi, questa visione si rinnova con il Furore Grand Hotel, un borgo rimodernato nel cuore della Costiera Amalfitana, e che porta avanti l’eredità della famiglia Irollo de Lutiis. Con 35 camere e suite vista mare, una spa esclusiva di 2500 mq, una linea gastronomica di eccezione, capitanata dallo chef stellato Vincenzo Russo sotto la guida del pluristellato Enrico Bartolini, con un ristorante gastronomico ed uno stellato, uno sky lounge bar con vista mozzafiato ed una selezione di esperienze esclusive, sono solo l’inizio di un viaggio multisensoriale che celebra l’autenticità del territorio.

 

LE MARNE RELAIS
Il Relais Le Marne si trova a Costigliole d'Asti, tra Langhe e Monferrato, nasce da un progetto di Guido Martinetti. Il relais è composto da La dimora dei Poeti (4 suite, 1 camera deluxe) e da La Dimora degli Artisti (1 suite, 2 junior suite, 1 camera superior, 4 camere deluxe). Vi è inoltre La Casa nel Vigneto, una splendida suite con terrazzo, sospesa tra i vigneti con vista sul Monterosa e i vigneti del Monferrato. Vanta una piscina coperta di 25 mt unica al mondo dotata di 3 corsie, aperta tutto l’anno con ampie vetrate sulle vigne, una palestra di 140 mq attrezzata Technogym e una Spa completa di sauna, idromassaggio, sala massaggi e vasca di acqua gelida. La tenuta comprende anche Mura Mura, azienda agricola di 30 ettari coltivati a vigneti e frutteti di proprietà di Federico Grom e Guido Martinetti, e Radici Ristorante in Vigna, guidato dallo chef Mykyta Bida, che interpreta la grande tradizione piemontese con uno sguardo contemporaneo, mettendo al centro il rispetto per la materia prima e per il capitale umano.

 

MANFREDI COLLECTION PUNTA TRAGARA
Tra gli scorci più suggestivi di Capri, a picco sul mare, sorge Punta Tragara, con l’omonimo boutique hotel della Manfredi Fine Hotel Collection. Una villa mediterranea che sembra scolpita nella roccia, celebre per la vista sui Faraglioni e l’accoglienza di charme. Dalle sue terrazze si ammira un panorama mozzafiato: Marina Piccola, il bianco profilo di Capri, l’alba dorata sul mare e il rosso tramonto.  Commissionata negli anni ’20 dall’imprenditore Vismara a Le Corbusier, la villa fu concepita come un’emanazione della roccia, un rifugio per corpo e mente. Negli anni ’60, il conte Goffredo Manfredi la trasformò in uno degli hotel più esclusivi di Capri, ribattezzandola “Stracasa”. Immersa nel verde, a pochi minuti dalla Piazzetta, offre privacy e raffinatezza. Le sue 38 camere e 6 suite combinano echi storici e design contemporaneo, con ceramiche tradizionali e fantasie mediterranee. E, come tutta Capri, celebra la joie de vivre e i sapori autentici, dai profumi del Mediterraneo ai celebri limoni isolani.

 

MANFREDI COLLECTION PALAZZO MANFREDI
Nel centro storico di Roma, Palazzo Manfredi Small Luxury Hotel offre una vista unica sul Ludus Magnus e il Colosseo. Costruito nel XVII secolo sulle antiche palestre dei gladiatori, fu casino di caccia dei Guidi. Oggi combina lusso ed eleganza in camere e suite dove design contemporaneo e opere d’arte del XVI secolo si fondono armoniosamente. Fiore all’occhiello è la Terrazza ARÔMA, sede del ristorante stellato guidato dallo chef Giuseppe Di Iorio. The Court, posizionato al 64° posto nel World’s 50 Best Bars e al 49° posto nella classifica Top 500 Bars, è il cocktail bar con esclusiva vista sul Colosseo e Ludus Magnus fra le più prestigiose della capitale. Tra drink innovativi e bartender d’eccellenza, la storica "Grande Palestra" diventa oggi un’icona del mixology. Aroma Restaurant e The Court sono scenari perfetti per eventi e matrimoni esclusivi.

 

PALACE MERANO
Palace Merano è la prima Medical Spa in Italia ad aver ideato il Metodo Revital®, che combina medicina funzionale, allopatica ed energetica con i principi della Medicina Tradizionale Cinese. Situato nel cuore di Merano, in un elegante hotel 5 stelle, offre 99 camere, tra cui 44 suite, distribuite tra palazzo storico, castello e piano panoramico. Il centro Revital® si estende su 6.000 m², con un piano medico di 1.500 m² dedicato a diagnostica avanzata, idro-colonterapia, osteopatia, agopuntura, ossigeno-ozono terapia e trattamenti estetici. La SPA include piscine interne ed esterne, saune, hammam, idrofangoterapia e un’ampia area fitness. L’offerta gastronomica, con programmi detox e nutrizionali, valorizza ingredienti freschi e stagionali. Riconosciuto nel 2019 da Bilanz come “Miglior albergo di cura al mondo” e nel 2025 tra le migliori Spa al mondo da Condé Nast Traveller, Palace Merano riaprirà il 1° marzo con nuovi programmi, focus sullo sport e interni rinnovati.

 

PALAZZO RIPETTA
Palazzo Ripetta è un hotel 5 stelle locato tra Piazza del Popolo e Piazza di Spagna, nella centrale omonima Via di Ripetta. Ospitato all’interno di un edificio storico del 1600, ristrutturato negli anni ‘60 su progetto dell’architetto Luigi Walter Moretti, una delle figure più eminenti dell’architettura italiana del XX secolo, l’hotel è il connubio perfetto tra storia, arte e architettura. Autentici interni anni ’60, si sposano armoniosamente con l’interior design dalla ristrutturazione che valorizza il progetto storico dell'architetto Moretti esaltandone i connotati e aggiungendo agli ambienti un tocco inconfondibile ed elementi lusso contemporaneo. 78 camere, 5 sale meeting & eventi a luce naturale, il ristorante San Baylon, il Baylon Cocktail Bar, il verdeggiante giardino segreto di Piazzetta Ripetta e il nuovo rooftop Etere, accolgono oggi in un lusso discreto ed elegante, sostenibile in tutte le sue definizioni e adatto a soddisfare le differenti richieste di una clientela attenta, elitaria e amante dello “star bene”.

 

ROMANENGO
Per la prima volta a Identità Milano, Romanengo, la confetteria più antica d’Italia fondata a Genova nel 1780, presenterà presso il suo stand una selezione di specialità dolciarie d’altri tempi, prodotte ancora oggi seguendo una lavorazione artigianale: frutta candita, cioccolato, paste di frutta, gocce di rosolio e pastiglie profumate “ginevrine”. Solo una piccola parte dell’ampia proposta dell’azienda, che comprende anche confetti, fondant, confetture e sciroppi di frutta e fiori, pasta di mandorla, prodotti da forno. Qualità delle materie prime ed eccellenza artigianale sono i cardini di Romanengo, che da quasi un quarto di millennio crea prelibatezze fatte di zucchero, frutta, fiori, spezie e aromi naturali. Prodotti unici per la loro storia e il loro sapore, ottenuti con gli antichi e tradizionali metodi dell’arte genovese della confetteria: solo ingredienti naturali, senza conservanti, vengono trasformati a mano ogni giorno in dolci creazioni, seguendo la stagionalità delle materie prime e rispettando fedelmente le ricette della confiserie francese dell’Ottocento

 

SAN SALVATORE
San Salvatore è un'eccellenza del Cilento, un'azienda agricola che racconta la sua terra con produzioni di alta qualità e rispetto per l'ambiente. La sua offerta si articola in quattro anime: Cucina, dove la Dieta mediterranea incontra l'innovazione; Latteria, cuore della produzione casearia con mozzarella, ricotta e yogurt e dessert al latte di bufala; Dispensa, punto vendita di prodotti artigianali, dalle confetture ai vini; Tenute, con i vigneti che danno vita a etichette premiate. Tra i prodotti di punta, gli yogurt e i cremosi al latte di bufala uniscono gusto e genuinità. Realizzati con latte di bufala aziendale, si distinguono per la cremosità e il sapore autentico. Disponibili in vari gusti, sono confezionati in vasetti di vetro e terracotta, simbolo dell'impegno aziendale per la sostenibilità.

 

SANT’ANGELO
Nel cuore dei Sassi di Matera, il Sant'Angelo rappresenta un perfetto connubio tra storia e modernità. Le 33 dimore storiche, distribuite tra grotte, scalinate e cortili, che permettono agli ospiti di immergersi nell'autenticità del luogo. Le camere, ricavate da antiche strutture in calcarenite con archi decorativi e soffitti a volta, conservano il fascino del passato senza rinunciare al comfort contemporaneo. La struttura ospita anche il ristorante Regia Corte, dove è possibile degustare il meglio della gastronomia locale in un'atmosfera unica. Per un'esperienza culinaria più informale, Più Sud offre una premiata pizzeria dedicata alla tradizione del Sud Italia. Inoltre, il Sant’Angelo è membro di Small Luxury Hotels of the World, un riconoscimento che testimonia l'eccellenza e l'unicità dell'esperienza offerta.

 

ST REGIS VENICE - MARRIOTT
The St. Regis Venice celebra l'arte culinaria con Gio’s, il ristorante che si affaccia sul Canal Grande, sotto la direzione dell'executive chef Giuseppe Ricci e del director of food & beverage Facundo Gallegos. Gio’s propone un menù che celebra le tradizioni culinarie del Veneto e della Puglia, intrecciando sapori autentici con ingredienti freschi e piatti raffinati, serviti su porcellane Ginori 1735. Come ogni St. Regis nel mondo, l’hotel presenta la propria reinterpretazione del Bloody Mary, il Santa Maria, con grappa locale e succo di pomodoro chiarificato. L’Arts Bar, sotto la guida di Ludwig Negri, propone cocktail ispirati all’arte e celebri artisti, serviti in bicchieri esclusivi realizzati con Berengo Studio, per un'esperienza mixology sofisticata e indimenticabile.

 

7 PINES RESORT
Il 7Pines Resort Sardinia è un elegante resort 5 stelle lusso situato sulla costa di Baja Sardinia, immerso in un paesaggio mozzafiato che abbraccia la natura incontaminata della Sardegna. Con una forte attenzione alla sostenibilità, il resort adotta pratiche ecologiche avanzate, tra cui l’utilizzo di prodotti e materiali locali, nel rispetto del fragile ecosistema sardo. L'offerta gastronomica del resort include tre ristoranti d'eccellenza: Capogiro, un ristorante gourmet inserito nella Guida Michelin che celebra la cucina sarda e mediterranea con un tocco creativo; Spazio by Franco Pepe, dove la pizza è un’arte che unisce tradizione e innovazione; eCone Club, un beach club informale che propone piatti freschi in un’atmosfera casual. Il 7Pines Resort Sardinia è il luogo ideale per chi cerca un contesto di lusso rilassato senza rinunciare ad esperienze gastronomiche di alto livello.

 

TENUTA DI CASTELFALFI
Immerso in oltre 1100 ettari di bellezza naturale, a breve distanza tra Firenze, Pisa, San Gimignano e Volterra, Castelfalfi apre le porte a un mondo incantato, dove i sogni prendono vita. La tenuta si integra all’interno dell’omonimo borgo medievale e fonde uno dei luoghi più panoramici della Toscana con un esclusivo hotel a cinque stelle - recentemente premiato con le 5 stelle da Forbes Travel Guide 2025 -, eleganti ville in stile toscano adagiate tra le colline, e una penthouse con due suite progettata da Stefano Ricci all’interno del castello. Più che offrire esperienze e servizi – tra i quali cinque ristoranti, un nuovo complesso per eventi, una tenuta agricola che produce vino, olio d'oliva e miele, una lussuosa spa con una piscina riscaldata interna e esterna, un esclusivo kids club e un parco avventura – Castelfalfi regala indimenticabili momenti di grazia che creano ricordi da custodire per sempre.

 

VILLA LARIO RESORT
Villa Lario Resort è un'elegante villa di inizio ‘900 riconvertita in boutique hotel cinque stelle: un’oasi di intimità, affacciata sulla sponda più soleggiata del lago di Como, immersa nella natura e nella tranquillità di un paesaggio da sogno. L'hotel dispone di nove luxury suite che coniugano funzionalità e comfort grazie ad arredi pregiati e finiture raffinate. L’attenzione al design dona a ogni stanza una personalità unica e speciale, da quelle in villa, con ampio terrazzo e vista sul Lario, alle suite in darsena o in grotta per un’inedita ed esclusiva esperienza di soggiorno. Il ristorante Amandus, regno dell’executive chef Luca Mozzanica, orchestra la proposta gastronomica, dalla prima colazione alla cena, dove è possibile scegliere e tra l’atmosfera rilassata del ristorante Grill & Lounge, con anche servizio bar e l’esperienza gourmet all’Amandus dai piatti eleganti, creativi e ricercati. La cura di ogni dettaglio caratterizza la filosofia di accoglienza di Villa Lario Resort, una realtà imprenditoriale al femminile che propone un modello di ospitalità e ristorazione di alta gamma, secondo la migliore tradizione italiana.

 

VILLA PETRIOLO
Villa Petriolo è una villa fattoria rinascimentale trasformata in un progetto di ospitalità legato al nuovo lusso, la sostenibilità più autentica a livello ambientale, sociale e di governance. Sostenibilità che ad oggi premia il progetto toscano con l’ottenimento di numerose certificazioni e primati in ordine temporale nel raggiungimento delle stesse in ambito water e carbon footprint, turismo sostenibile e impegno nell’agricoltura biologica e rigenerativa. Nata dall’amore per la sua terra, l’idea progettuale è di Daniele Nannetti, founder, e dei sui partner Héctor Cuadra Muñoz e Maria Elena Aguado, famiglia messicana, proprietaria dell’omonimo brand multinazionale noto nel settore abbigliamento, che per primi hanno visto in Villa Petriolo il fulcro naturale di un progetto di rigenerazione di modelli ed esperienze virtuose del passato. Il piccolo borgo dalle origini medievali ospita oltre alla Villa, unica realtà a livello internazionale a vantare l’affiliazione al circuito Small Luxury Hotels pur avendo una ragione sociale agrituristica, una vera e propria comunità locale dedicata all’ospitalità.

 

VRETREATS
VOIhotels SpA è la divisione alberghiera di Alpitour World composta da due dimensioni distinte. La prima è VOIhotels, che offre una consolidata collezione di prodotti nel segmento sun & beach, racchiudendo 18 resort e hotel situati in alcune delle più belle località di vacanza nazionali, oltre a una selezione di destinazioni internazionali: Sicilia, Sardegna, Puglia, Calabria, ma anche Capo Verde, Madagascar, Maldive e Zanzibar. La seconda è VRetreats, nata nel 2021, che propone una collezione luxury di dimore e palazzi storici e di pregio ubicati in Italia, con una proposizione fortemente rivolta ai mercati internazionali. Presente a Venezia, Roma, Taormina e dalla primavera del 2023 ha ampliato la sua collezione introducendo 4 nuove strutture a Siracusa, Olbia, Cervinia e Firenze, arrivando così ad un totale di 8 hotel. Al Cluster Hospitality partecipano: Ca’ di Dio (Venezia), parte di Small Luxury Hotels of the World, un’oasi di eleganza e storia affacciata sulla laguna; Donna Camilla Savelli (Roma), antica dimora barocca trasformata in elegante residenza nel cuore di Trastevere; Il Tornabuoni (Firenze), raffinato boutique hotel nel cuore del centro storico fiorentino; e Mazzarò Sea Palace (Taormina), affiliato a The Leading Hotels of the World, incastonato nella splendida baia omonima.


IG2025: Identità Future

Identità Future, 20 anni di nuove idee in cucina.

Identità Golose

di

Identità Golose