Non dimentico mai quello che dice sempre un mio amico che vive in montagna: tu non sai quanto sei fortunato ad abitare vicino al mare. In effetti le proprietà benefiche dell’aria marina sono riconosciute, ma il mio amico si riferisce anche alla possibilità, che io ho in più, di mangiare del buon pesce fresco più spesso. Dirò un ovvietà ma per mangiare dell’ottimo pesce è meglio cercarlo in una città marinara, tanto meglio se si tratta di una grande e storica città come Venezia, una delle più importanti Repubbliche marinare.
La tappa obbligata a Venezia è l’Antica Osteria da Cera a Lughetto Campagna Lupia sulla strada per Chioggia dove, dal 1966, la famiglia omonima porta avanti la grande tradizione marinara. Qui la filosofia è una: il ripetto della materia prima alla base di una cucina in cui deve essere la semplicità a stupire.

Pesce crudo in 12 declinazioni
Già dalle prime battute il percorso gastronomico è stupefacente, lo
Spaghettino freddo con crudo di triglia, mazzancolla, calamaro e salsa di pistacchi di bronte e mandarino è molto divertente e sembra incredibile che sia nato da una pasta per dolci che lo chef
Lionello Cera stava sperimentando. Che dire poi del Baccalà: qualità altissima, sorprendente ed equilibrata l’affumicatura al caffè.
Il piatto d’ardesia con i 12 assaggi di pesce crudo dalle diverse consistenze esprime realmente la freschezza e i colori del mare: un piatto, come racconta Lionello, che da pìù di 15 anni viene riproposto con la stessa regola: il pescato del giorno. Un concentrato di sapore la Zuppa di granchi nostrani con patata al limone. Il granchio, racconta invece Lorena, viene lavorato a crudo ed inserito alla fine per mantenere al massimo tutto il suo sapore. Il gusto del mare si esalta nel Broeto de pesse con polenta, ricotta e pancetta, rivisitazione di un piatto-pasticcio che si faceva nelle case dei nobili veneziani.
Il percorso continua con un
Cicchetto di fritto con polenta di mais bianco perla: da manuale. La sorpresa è la Moeca, il granchio raccolto durante la muta che non il suo guscio morbido si mangia tutto. Dopo una raffinatissima piccola pasticceria, il palato si rinfresca con una Zuppa di agrumi e finocchio per concludere il percorso con un dessert dalle sensazioni speziate a base di...
Antica Osteria da Cera
località Lughetto
via Marghera, 24
Campagna Lupia (Venezia)
+39.041.5189954
Prezzi medi: antipasti 32, primi piatti 30, secondi 34, dolci 14 euro
Menu degustazione: 140 e 150 euro