25-06-2024
Luigi Ruggiero, Catello Di Maio e Domenico Iavarone: i tre protagonisti della serata inaugurale
Aperitivo d’autore per lanciare la riapertura estiva del cocktail bar Bellavista sul roof top del Grand Hotel La Favorita di Sorrento. È questa l’idea dello chef Domenico Iavarone, chef resident del fine dining Zest interno al bellissimo albergo, per accogliere l'arrivo dell'estate. L’amicizia e la stima per Catello Di Maio, panificatore e patron di Cesto Bakery, consolidate nella lunga frequentazione a Torre del Greco, dove Iavarone era impegnato con il ristorante Josè, ha acceso la sua idea di portare la bakery d’eccellenza sulla terrazza Bellavista.
Al banco del cocktail bar c’è il bar manager Luigi Ruggiero, ideatore della drink list che in questa edizione punta alla leggerezza e ai profumi della costiera sorrentina nella mixology di propria creazione. Segue così la tendenza del momento che vuole abbassare il contenuto alcolico, ma accendere la piacevolezza del sorso. Gli agrumi e la biodiversità sorrentina sono il tratto distintivo che vuole tracciare un solco deciso sull’identità delle ricette signature, presentate proprio in questa occasione, insieme a Sanpellegrino.
I lievitati di Catello Di Maio vengono farciti dallo chef Iavarone, sul leitmotiv della leggerezza e dei toni mediterranei. Ad ogni cocktail il giusto abbinamento per questo ricco aperitivo tra fine dining e bakery d’autore.
Brioche con guacamole, verdure degli orti sorrentini marinate e petali di cipolla rossa
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
di
nata a Napoli, è giornalista, sommelier e degustatrice Onaf, oltre che di vini ovviamente. Wine & food writer
Gli Gnocchi alla sorrentina dell’Antico Francischiello
Francesco, Fiorenza e Fabrizio Gargiulo con chef Vincenzo Corcione
Dall’Italia è una narrazione in continua evoluzione di tutto il buono che racchiude in lungo e in largo il nostro Belpaese. Una rubrica che ci porta alla scoperta delle migliori trattorie, i ristoranti più esclusivi, osterie, tra le vette più alte o in riva al mare. Delizie che non possono sfuggire alle rotte dei più entusiasti viaggiatori.