25-06-2024

Cocktail, bakery e cucina d’autore al Grand Hotel La Favorita di Sorrento con Catello di Maio e Domenico Iavarone

E' stata inaugurata la stagione estiva del cocktail bar Bellavista, sulla terrazza dell'albergo campano, con un incontro di talenti, tra mixology, lievitati e fine dining

Luigi Ruggiero, Catello Di Maio e Domenico Iavaron

Luigi Ruggiero, Catello Di Maio e Domenico Iavarone: i tre protagonisti della serata inaugurale

Aperitivo d’autore per lanciare la riapertura estiva del cocktail bar Bellavista sul roof top del Grand Hotel La Favorita di Sorrento. È questa l’idea dello chef Domenico Iavarone, chef resident del fine dining Zest interno al bellissimo albergo, per accogliere l'arrivo dell'estate. L’amicizia e la stima per Catello Di Maio, panificatore e patron di Cesto Bakery, consolidate nella lunga frequentazione a Torre del Greco, dove Iavarone era impegnato con il ristorante Josè, ha acceso la sua idea di portare la bakery d’eccellenza sulla terrazza Bellavista

Al banco del cocktail bar c’è il bar manager Luigi Ruggiero, ideatore della drink list che in questa edizione punta alla leggerezza e ai profumi della costiera sorrentina nella mixology di propria creazione. Segue così la tendenza del momento che vuole abbassare il contenuto alcolico, ma accendere la piacevolezza del sorso. Gli agrumi e la biodiversità sorrentina sono il tratto distintivo che vuole tracciare un solco deciso sull’identità delle ricette signature, presentate proprio in questa occasione, insieme a Sanpellegrino

Il tramonto mescola i colori caldi tra l’oro rosso e l’arancio ai blu del mare rendendo davvero speciale l’aperitivo al Bellavista Cocktail Bar. In carta ci sono anche i classici della mixology, graditissimi dagli ospiti internazionali che hanno già fatto il pieno delle prenotazioni per tutta la stagione estiva. È aperto anche agli esterni che si danno appuntamento nella quotidianità all’ora dell’aperitivo qui sulla terrazza esclusiva.

I lievitati di Catello Di Maio vengono farciti dallo chef Iavarone, sul leitmotiv della leggerezza e dei toni mediterranei. Ad ogni cocktail il giusto abbinamento per questo ricco aperitivo tra fine dining e bakery d’autore.

A dare il benvenuto è il Campari con passion fruit, profumo al Mezcal e acqua tonica Sanpellegrino – leggerissima, quasi eterea la brioche di Di Maio, farcita dallo chef Iavarone con guacamole, verdure degli orti sorrentini marinate e petali di cipolla rossa – ci è piaciuto particolarmente l’idea totalmente vegana ben riuscita, insieme agli accenti esotici e freschi.

Brioche con guacamole, verdure degli orti sorrentini marinate e petali di cipolla rossa

Brioche con guacamole, verdure degli orti sorrentini marinate e petali di cipolla rossa

Il secondo cocktail è a base di Rhum Havana 3, reso elegante dal tocco di granatina alle rose, poi ananas, Noilly Prat e ginger beer Sanpellegrino – goloso e leggerissimo il croissant salato di Cesto Bakery farcito con provola sorrentina, culatello e tartufo nero estivo.

Ci è piaciuta particolarmente questa terza portata, in tutta la sua complessità che mette in luce le capacità dei tre professionisti: cocktail con Bourbon Woodford, Fernet Branca, estratto di pesca, limoni del proprio agrumeto, vaniglia e soda Sanpellegrino a base di arancia e carrubo di Sicilia – in abbinamento il rugbrød, il pane danese di farina di segale tanto amato dal nostro fornaio, e fiore all’occhiello della sua bakery, con un topping di favolosa ricotta dei Monti Lattari, profumata al limone, un tocco di composta di nespole e fave tonka.

Chiusura con una top star della lievitazione italiana, il maritozzo ripieno di confettura di pomodoro sorrentino – cocktail Gin Bombay, Rhum Havana 3, polpa di albicocca del Vesuvio, fior di latte, basilico e Perrier. 

Bellavista Cocktail Bar del Grand Hotel La Favorita 
Via Torquato Tasso, 61
Sorrento (Napoli)
Aperto tutti i giorni nei mesi primaverili ed estivi
+39.081.8782031


Dall'Italia

Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose

Marina Alaimo

di

Marina Alaimo

nata a Napoli, è giornalista, sommelier e degustatrice Onaf, oltre che di vini ovviamente. Wine & food writer

Consulta tutti gli articoli dell'autore