21-02-2023
Serghei Hachi de Al Cantinon, Sotoportego de le Colonete, Venezia
Venezia! Questa parola da sola sembra far scoppiare nell’anima un’esaltazione, eccita tutto ciò che vi è di poetico in noi, scatena tutte le nostre facoltà di ammirazione. E quando arriviamo in questa città inusitata, la contempliamo immancabilmente con occhi prevenuti e rapiti, la guardiamo coi nostri sogni. Così lo scrittore Guy de Maupassant descriveva la celebre città lagunare. Siamo vicino a Strada Nova, l’unica “strada” presente a Venezia, nonché la zona più trafficata da turisti e commercianti. Ma non lasciatevi ingannare, perché in una laterale, precisamente al Sotoportego de le Colonete, si riscopre la calma e il tipico slow living dei veneziani. In questo angolo di pace e silenzio si trova l’osteria Al Cantinon, una realtà in cui poter apprezzare l’autenticità della cucina veneziana unita sapientemente a reinterpretazioni più contemporanee in grado di conquistare i clienti piatto dopo piatto.
L’esterno della struttura è poesia allo stato puro: piccoli tavolini in legno che si affacciano su un placido rio, da dove si può godere non solo di una favolosa esperienza enogastronomica, ma anche del passaggio delle gondole, le storiche imbarcazioni simbolo di Venezianità nel mondo. L’interno è costituito da due sale ben arredate e decisamente accoglienti, mentre le pareti sono decorate con mensole che espongono libri di cucina e uno spazio esclusivamente dedicato ai vini, punto forte dell’osteria.
L'affaccio su canali
La sala interna
Capesante al forno in crosta con crema di carote e funghi marinati
Spaghetti neri alle seppie in nero su crema di patate allo zafferano e tartare di gamberi rossi
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
di
Interprete con un bagaglio a mano di 5 lingue straniere. Copywriter & content creator in 50 sfumature di rosso. Stare davanti allo schermo, scrivere e mangiare bene sono le sue grandi passioni, tanto da aver creato “La Dolce Vita”, un format per riscoprire le meraviglie enogastronomiche del nostro Bel Paese. Instagram: @langelapiazza
Piazza San Marco, Gran Caffè Quadri e il rito dell'aperitivo
Lasagna con rinfresco di lievito madre, maggiorana e porro, uno dei piatti del menu degustazione del ristorante Venissa di Mazzorbo, Venezia
Dall’Italia è una narrazione in continua evoluzione di tutto il buono che racchiude in lungo e in largo il nostro Belpaese. Una rubrica che ci porta alla scoperta delle migliori trattorie, i ristoranti più esclusivi, osterie, tra le vette più alte o in riva al mare. Delizie che non possono sfuggire alle rotte dei più entusiasti viaggiatori.