Emanuele, Maicol e Valerio Izzo
Meringhe al miele di castagno con terrina di foie gras di Vladimir Mukhin
Hôtellerie Four Seasons Italian Collection, appuntamento con le cene gourmet a Identità Golose Milano
Siamo stati al Villa Lario, proposta di hôtellerie di qualità a Pognana, sul Lago di Como. A destra, il suo chef Alex Visconti
Sul ramo del Lago di Como rivolto a Oriente rispetto al capoluogo, sorge il bel paese di Pognana Lario. Cinque frazioni, una vista meravigliosa, una prospettiva diversa e inattesa che attraverso lo sguardo rinfranca la mente e l’anima. Luogo perfetto per aprire uno degli hotel più romantici e intimi della zona dove, da qualche mese, si apprezza un bel salto in avanti della cucina e una nuova proposta di mixology.
Villa Lario è un boutique hotel cinque stelle, frutto della sapiente ed elegante ristrutturazione di un immobile del XIX secolo - Il Palazzo - già residenza della rinomata famiglia Lombardi. Al Palazzo, situato a bordo lago, si aggiungono tre edifici: Villa Bianca, Pavillion e Garden Suite, che dall’alto scendono verso le acque del Lario, immersi in quasi un ettaro di giardino privato. In totale sono 18 le suite presenti, oltre a una piscina di 20 metri a sfioro con vista che spazia dalla scogliera ai monti circostanti fino al lago.
Il restauro di Villa Lario, iniziato otto anni fa, si è concluso nel 2021 dopo uno stop di 18 mesi per la definitiva sistemazione de Il Palazzo. La volontà della proprietà, una famiglia francese, è far rivivere un sogno fatto di eleganza e raffinatezza. Un angolo di belle epoque lariana offre agli ospiti serenità, servizi al top, relax. E in tutto questo non poteva mancare una ristorazione attenta e di qualità e da quest’anno anche un’offerta di mixology intrigante e innovativa.
Villa Lario
Alla guida della cucina è arrivato, lo scorso anno, un giovane chef: Alex Visconti. Fresco trentenne, il cuoco lariano dopo gli studi all’alberghiero e uno stage all’Alma ha affinato il suo talento nel ristorante La Fermata con Andrea Ribaldone e Riccardo Aiachini, poi ha lavorato a Saronno e in Trentino, prima di arrivare qui a dirigere la brigata.
La cucina di un hotel, frequentato in maggioranza da turisti stranieri, è un interessante banco di prova per un giovane cuoco. Occorre, infatti, armonizzare un’offerta in grado di soddisfare palati, culture e conoscenze diverse e poliedriche, con piatti capaci di esaltare materie prime e di far drizzare le antenne anche ai più esigenti gourmet nostrani.
Per farlo a Villa Lario si è scelta una formula di menu divertente e sfidante. A ogni giro di carta, cinque ingredienti portanti sono presi a riferimento e diventano le colonne su cui poggia l’offerta del ristorante. La materia prima è acquistata direttamente dai produttori, per garantire tracciabilità e qualità ed entrare in un percorso narrativo, da condividere con gli ospiti, di cui la presentazione a tavola è il capitolo finale.
Gli ingredienti base del menu estate 2022 del Villa Lario
Una bella idea, una formula che permette di osare e dimostra una capacità creativa partendo dalle eccellenze italiane – sono tante – e così rappresentare regioni, territori, presidi. La mano del giovane chef è ferma e precisa, gli accostamenti ben calibrati nella maggior parte dei piatti assaggiati, le cotture funzionano.
Tortellacci alla genovese
Gnocchetto al pomodoro e nuvola di burrata
Un particolare encomio va alla carta dei vini, profonda e ben costruita, mentre una maggiore attenzione andrebbe rivolta ad alcune stoviglie, come i piatti di portata degli antipasti, che risultano a volte difficili da gestire, con bordi troppo alti, e alle forchette sovradimensionate per le dimensioni della pietanza.
Altra novità di questa estate a Villa Lario è la proposta cocktail. Nel meraviglioso Lounge Bar - situato al pian terreno de Il Palazzo, dove terrazzo a bordo lago e fresco giardino invitano a sorbire i drink sotto le stelle – l’aperitivo diventa realmente un’esperienza di infinito piacere e relax.
I cocktail di Villa Lario
In accompagnamento si possono scegliere proposte dall’Aperitivo Menu, carta di piatti espressi realizzati dalla cucina che ruotano intorno a prodotti d’eccellenza italiani, oltre a pizze bianche e rosse. Una soluzione per l’aperitivo che può diventare anche una cena informale a bordo lago. Il Lounge Bar è aperto agli ospiti esterni su prenotazione.
Villa Lario via Matteotti 27 - Pognana Lario (Como) tel. +39 031 5375064 villalario.com aperto a pranzo e cena prezzo medio: 85 euro
giornalista, classe 1966 con una laurea in Fisica e oggi un lavoro da comunicatore. Ha raccontato due Olimpiadi e 5 Mondiali di atletica leggera su Eurosport. Super appassionato di buona cucina, rhum caraibici e golf
Tavoli affacciati sul Lago di Como, per goderne appieno il fascino
Lo staff del Filo, ristorante del Filario Resort sul Lago di Como: da sinistra Alice Segliani, Mansour Tygafinta, Oleg Paseka, Stefano Bergero (capopartita primi), la pastry Viola Feretti, lo stagista Giancarlo Bonanni, il commis Ahmet Nela, Mario Sciancalepore (capopartita antipasti), lo chef Alessandro Parisi, il sous Nicola Grapiglia. Foto Tanio Liotta
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose