Pier Bussetti
Risotto alla burrata e profumi mediterraneidi Nicola e Pierluigi Portinari
Dal Mondo Israele è tornato, i flussi turistici sono in netta ripresa
I fratelli Marco e Andrea Leali, rispettivamente uomo di sala e chef del loro ristorante Casa Leali a Puegnago sul Garda (Brescia)
I viaggi gastronomici lungo le strade del nostro Paese possono essere infiniti: ogni regione, luogo o territorio italiano ha nel corso degli anni saputo conquistarsi un posto sulla mappa geografica del gusto, grazie a realtà d’ogni sorta che sovente raccontano di tradizioni familiari e culinarie, di ricette che si tramandano da tempo e di prodotti artigianali. Ma può capitare di imbattersi anche in progetti moderni ideati da giovanissimi protagonisti della scena nazionale, che partendo da un forte senso di appartenenza al proprio territorio d’origine, riescono a sviluppare proposte gastronomiche uniche nel loro genere. Trovarsi nel Nord Italia in occasione di un evento ha permesso d’organizzare una “gita fuori porta” a cui probabilmente in altre condizioni non avremmo dato precedenza. Un’ora di macchina ci ha infatti permesso di giungere a Puegnago del Garda, piccolo centro del Bresciano con vista sul lago, dove da pochi anni i giovanissimi fratelli Andrea e Marco Leali propongono una cucina personale, istintiva e che valorizza le materie prime di questa zona.
Andrea Leali
Marco Leali
Una volta giunti sulle colline bresciane del Garda non potevamo di certo accontentarci di un assaggio dell’esperienza di Casa Leali, ed abbiamo quindi optato per il percorso più lungo con l’aggiunta di qualche piatto storico.
Ostrica BBQ, oliva e scalogno
Uovo soffice, grasso e sugo di pollo, bottarga di gallina
Bottoni di agrumi e zucca, mostarda, pepe Timut
Risolimone
Raviolo classico, ripieno bresciano, faraona arrosto
Animella alla milanese
Tartelletta al limone, panna alla zagara e buccia di limone candita
classe 1975, napoletano di nascita, romano dí adozione. Giornalista, presentatore e moderatore, laureato in Statistica, collabora da free lance con varie testate nazionali. Nel 2018 ha dato vita a Radio Food Live, la prima web radio italiana che racconta ogni aspetto del mondo dell'enogastronomia
Animelle alla milanese: il piatto del 2021 di Andrea Leali (tutte le foto sono di Nicolò Brunelli)
Lo Spaghettino freddo con sarde di lago, bottarga e limone di Andrea Leali di Casa Leali di Puegnago (Brescia)
Andrea e Marco Leali (le foto sono di Tanio Liotta)
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose