16-02-2021
Studenti dell'Istituto alberghiero di Erice (Trapani) impegnati a cucinare. Inizio lezioni: settembre 2021
Iniziano a settembre 2021 le lezioni del primo Liceo della comunicazione e della cultura enogastronomica che aprirà agli studenti le strade al mondo del giornalismo nel settore del “Food and beverage management” e dell’ospitalità alberghiera. Un corso della durata di 5 anni, scelto tra gli indirizzi dell’Istituto Ignazio e Vincenzo Florio di Erice, in provincia di Trapani. «L’idea», dichiara la dirigente scolastica Pina Mandina «è quella di mettere in relazione le diverse discipline scolastiche con competenze trasversali a partire dall’etica della comunicazione, storia delle tradizioni popolari, storia e tradizioni enogastronomiche ma anche ad aree più strettamente legate ai laboratori del gusto». Diverse le collaborazioni già avviate: con l’AIS per i corsi da sommelier e le scuole di alta formazione come Alma. Un indirizzo scolastico nato al termine di un progetto triennale di ricerca europeo sperimentato insieme all’Università di Palermo e quelle di Sofia e di Kaunas: «Grazie al progetto Cucota (Culture and Communication of Taste) – spiega Gianfranco Marrone, docente di Semiotica all’Unipa – siamo riusciti a pubblicare un manuale in inglese di cultura e comunicazione del gusto, rivolto soprattutto alle scuole alberghiere europee, ma soprattutto a creare un Liceo ed un corso di laurea in Comunicazione enogastronomica».
La dirigente scolastica di Erice, Pina Mandina
Erice, 26mila abitanti
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
a cura di
nato a Livorno e cresciuto a Menfi (Agrigento), ama la pasta, la bici e la Sicilia. Crede nelle isole perché inventano il mare e nelle bollicine perché esaltano la bellezza. Si occupa di comunicazione digitale e social network. E' autore di 5 libri