Victor Lugger (con Alberto Suardi e Andrea De Michele)
Okra affumicato, gamberi crudi e caviale di okradi Roberta Sudbrack
Primo piano Golosi di Identità e il Brain Food Forum S.Pellegrino: ecco le novità appena "atterrate" su Identità Digitali
L'ingresso alla villa, da fine giugno 2020 aperto al pubblico
Per raggiungere Villa Monty Banks il centro di Cesena lo si costeggia solamente, sfiorandolo, senza entrarci. E quando si trova ancora nello specchietto retrovisore, si deve imboccare una strada stretta e immediatamente in salita. Due minuti dopo si arriva in cima a una collina, dove sorge la villa. Cesena a quel punto la si vede dall'alto, ma il silenzio che avvolge il luogo, e il verde che lo circonda, farebbero pensare che sia ben più lontana di quanto è in realtà. La si abbraccia, almeno in parte, con lo sguardo: dev'essere stata quella vista a spingere Monty Banks a scegliere quel posto per la sua residenza.
Monty Banks
La piscina e, sullo sfondo, la vista su Cesena
Una delle suite
Ha mano sicura, dimostra di avere le idee chiare e anche, dote non da poco, quel senso della misura che porta a non strafare per mettersi in mostra. Nel menu che abbiamo assaggiato solo pochi giorni fa, e che caratterizzerà i mesi autunnali (insieme a un menu tutto dedicato al tartufo bianco dell'Appennino romagnolo), si notavano scelte personali, ma comprensibili da un pubblico ampio: ottimo il Porcino con crema di mandorle, mandorle crude e gel di limone, ad esempio. Integro e pieno l'aroma del fungo, accompagnato morbidamente dalle mandorle e rinfrescato dal limone in purezza.
Porcino con crema di mandorle, mandorle crude e gel di limone
Faraona, finferli e maionese di cefalo
Zuppa inglese ai lamponi
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose