Andrea Menichetti
Pollo alla romanadi Arcangelo Dandini
Dall'Italia Dare voce alla solennità dell'orto: il nuovo menu vegetale di Alberto Buratti
Il progetto di urban cofee experience, ideato da M&T e realizzato da Augusto Contract all'interno della stazione M3 di Porta Romana, a Milano, per il brand Kōhī Tokyo 1982
Augusto Contract, foodservice general contractor, è una società di arredamento, specializzata nella realizzazione “chiavi in mano” di locali di ristorazione commerciale, in Italia e all’estero. La sua mission è quella di affiancare i brand del settore food&beverage nei progetti di crescita ed espansione, fuori e dentro i nostri confini. Negli ultimi tempi, la società nata nel 2013 da una costola dell'azienda di Augusto Bocchini - pioniere italiano nel design di attrezzature per l’horeca - ha firmato due importanti progetti. KŌHĪ TOKYO 1982. Il primo è stato varato a Milano, all’interno della stazione M3 di Porta Romana, su progetto di M&T, per il brand Kōhī Tokyo 1982. Si tratta di una nuova Urban Coffee Experience, un nuovo concetto di caffetteria street grab-and-go, che offre un’esperienza di consumo moderna e urbana del caffè pour over. Ambiente essenziale ma accogliente, il caffè è protagonista indiscusso di questo nuovo format. La materia prima è “K”, una miscela pregiata, di alta qualità, dal gusto deciso e intenso, prodotta in esclusiva per il brand, perfetta sia per caffè filtro che per espresso. Completano l’offerta il cappuccino, uno “signature” con una ricetta esclusiva e soluzioni di snacking e di pasto veloci e take-away. «Il locale è stato concluso proprio prima del lockdown», spiega Giacomo Racugno , amministratore delegato di Augusto Contract, «ma è stato possibile fare il collaudo finale solo dopo la riapertura. Kōhī per noi rappresenta quindi la prima realizzazione dopo il periodo di stop». Per questo locale, l’azienda di Jesi si è occupata delle opere edili, impiantistiche, dell’arredamento e delle attrezzature.
Alice Pizza, al Centro Commerciale Milanofiori, Assago (Milano)
Giacomo Racugno , amministratore delegato di Augusto Contract (foto Max Guidoboladi)
In questo caso, Augusto Contract si è occupata della realizzazione di tutte le opere edili e impiantistiche, dell’arredamento e delle attrezzature. Non un caso isolato per l’azienda, nel mondo dell’arte bianca: «Negli ultimi anni abbiamo realizzato molti locali in cui pizza, pane e lievitati sono protagonisti. È un mondo che piace molto ai consumatori perché ricco di storia e tradizione, ma che ha saputo rinnovarsi con originalità e competenza sia nell’offerta di prodotto che di servizio». IL FUTURO. Un format su cui scommettere sul futuro? Racugno non ha dubbi: «Stiamo guardando con particolare attenzione almondo dell'hotel. Le nostre realizzazioni per Combo Hostel a Venezia, Milano eTorino - concept in cui gli spazi comuni e di ristorazione hanno un ruolo trainante - ci convincono della potenzialità della nostra azienda in questo settore».
Tra le altre recentissime inaugurazioni firmate Augusto Contract, anche due Poke House in altrettanti parchi milanesi: Sempione e Ravizza
A cura della redazione di Identità Golose
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose