Jorge Martín
Ostrica marinata con musetto di maiale e spinacidi Jordi Vilà
Carlo Mangio I Cerea, Portofino e Belmond: ma che trinomio perfetto al DaV Mare (con il nuovo menu)
Uno scorcio della Terrazza Fausti a Bergamo, sede estiva del ristorante Saraceno di Cavergnago (Bergamo), una stella Michelin (le foto sono di StudioLomax)
In tempi difficili, la ristorazione è incentivata a trovare nuove soluzioni creative, che nel contempo diano ai clienti un senso di sicurezza. È il motivo che ha spinto Roberto Proto, chef del ristorante Il Saraceno di Cavernago (Bergamo), a trasferire per l’estate la sua insegna nel capoluogo, precisamente in Terrazza Fausti, uno spazio scenografico, gestito dalla stilista Tiziana Fausti, con affaccio panoramico sul Teatro Donizetti. «Siamo stati la provincia più colpita dal Covid», spiega lo chef-patron del Saraceno con la moglie Maria, «durante le settimane di forzata chiusura del ristorante, passeggiavo avanti e indietro nel mio salotto, alla ricerca dell’idea per ripartire alla grande. Pensare di aprire di nuovo nella sede di Cavernago, che oggi non ha spazi all’aperto, non mi permetteva di mettere in scena una ripartenza adeguata». Di qui, l’illuminazione: «Ho immaginato subito il Saraceno traslato in Terrazza Fausti, uno spazio stupendo situato proprio sopra la boutique super griffe di Tiziana Fausti, nel cuore di Bergamo, nella porzione più bella del quadriportico. È bastato un breve incontro con lei per capire che avrebbe sposato il mio progetto. Abbiamo dato vita a qualcosa di particolare, abbiamo dato continuità alla cucina in un contesto tutto nuovo, con sala ristorante di design, american bar e uno spazio aperto di oltre 500 metri in stile giardino metropolitano».
Maria e Roberto Proto
Gamberi e foie gras
Agnolotti del Plin ripieni di Parmigiana di melanzane, polpo ed estratto d’astice
Triglia cotta fuori, cruda dentro zucchine alla scapece ed aceto affumicato
Bergamasca, coltiva la passione per la gastronomia viaggiando e assaggiando. Scrive di bien vivre e ristorazione
Andrea Sala, titolare dell'azienda agricola Pietramatta di Cenate Sotto (Bergamo)
L'insegna di Sintesi, nuova stella Michelin in viale dei Castani ad Ariccia in provincia di Roma. Foto a cura di Marialuisa Iannuzzi
Lo chef Federico Sgorbini del ristorante Lino di Pavia sarà il prossimo ospite della serie di appuntamenti Vini e Chef della Lombardia, promossa da Ascovilo con Regione Lombardia e Identità Golose: in abbinamento alla cucina neostellata del Lino, i nettari del Consorzio Vini Oltrepò Pavese. Appuntamento al prossimo martedì 15 novembre all'Hub di Via Romagnosi (clicca qui per prenotare il tuo tavolo)
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose