Le Farine di Legumi Artisan del Molino Martino Rossi sono farine precotte grazie a un innovativo sistema di cottura in pressione, che preserva le caratteristiche nutrizionali e garantisce le migliori performance nella lavorazione. Sono farine naturalmente prive di glutine, ricche di proteine e fibre, ideali per la produzione di pasta fresca, vellutate e panificati.
Nascono dall'esperienza e dall'attenta ricerca di un'azienda leader a livello internazionale, che dalla fine degli anni ‘90, dopo la costruzione di un molino alimentare per la lavorazione delle farine, ha compiuto la lungimirante scelta di dedicarsi esclusivamente al settore gluten free. Una strada che ha portato la Martino Rossi Spa a essere oggi un punto di riferimento nel mercato delle farine senza glutine e senza allergeni.
Questi elementi fanno della
Linea Artisan del
Molino Martino Rossi un prodotto che si distingue per alta qualità, completa tracciabilità e pura innovazione. Sono prodotti da filiera italiana controllata, completamente privi di allergeni, a dare vita ad una linea dedicata ai professionisti, ai laboratori artigianali e al canale HO.RE.CA..
Lo chef Fabrizio Barontini da tempo collabora con il Molino Martino Rossi nello sviluppo di questi prodotti. E ci racconta le farine Artisan come una straordinaria novità, per via della loro «intrinseca capacità di mantenimento delle caratteristiche organolettiche, per l’abbattimento dei tempi di cottura (in alcuni casi fino all’80%), per la qualità costante, l’elevata idratazione e la versatilità nelle ricettazioni». Secondo chef Barontini si potrebbero fare mille ricette con queste farine.

Prendendo in esame in particolare la farina di lenticchia rossa, iniziamo con lo specificare come provenga esclusivamente da filiera italiana, controllata dalla selezione del seme in campo fino alla trasformazione e al confezionamento. Il processo di cottura in pressione a basse temperature rende la farina ideale per la produzione di pasta, panificati e molto altro. Inoltre è una farina che vanta un’importante azione antiossidante, con un contenuto di proteine vegetali e pochissimi grassi, molte vitamine (A, B1, B2, C, PP) e buone quantità di sali minerali, quali calcio, potassio e ferro.
E grazie al contributo di Fabrizio Barontini, possiamo anche suggerirvi degli utilizzi per questa farina di lenticchia rossa della linea Artisan, con due ricette create appositamente per questo prodotto innovativo.
Pane di Lenticchie e Provola
Ricetta per 4 persone
INGREDIENTI
500 g di farina di lenticchie
220 ml di acqua
7 g di lievito di birra secco
8-10 g di sale
200 g di provola
PROCEDIMENTO
Impastare il pane con la farina di lenticchie, il lievito sciolto nell’acqua, il sale, l’olio, impastare finché il composto non sia ben omogeneo e compatto, farne dei panini e far lievitare finché non si duplica il composto.
Cuocere i panini in forno a 180° per 20 minuti circa.
Una volta freddi tagliarli in due, farcire di provola e ripassare in forno.
Finger Food di Crema di Lenticchie e Speck croccante
Ricetta per 4 persone
INGREDIENTI
150 g di farina di lenticchie rosse
500 g di brodo di verdure
Prezzemolo
Pepe nero
200 g di speck
PROCEDIMENTO
Stemperare la farina di lenticchie nel brodo filtrato, unire il prezzemolo tritato e versare la crema nei contenitori da finger food, far raffreddare. Rendere croccante lo speck, passandolo in padella anti aderente con un filo d’olio, decorare i finger food con lo speck.