Dall'Italia

Dall’Italia è una narrazione in continua evoluzione di tutto il buono che racchiude in lungo e in largo il nostro Belpaese. Una rubrica che ci porta alla scoperta delle migliori trattorie, i ristoranti più esclusivi, osterie, tra le vette più alte o in riva al mare. Delizie che meritano di essere assaporate e che non devono sfuggire alle rotte dei più entusiasti viaggiatori. Tutte le insegne che incontrerete nella sezione Dall’Italia non sono semplici insegne in cui fermarsi: sono storie da assaporare fino in fondo, i luoghi e i loro produttori, donne e uomini che impegnano ogni giorno a servizio della qualità per portare in tavola, e soprattutto sui nostri palati un’esperienza sempre unica. Solo insegne d’autore. Tutto il resto è noia.


Nella Bassa bolognese, c'è un ristorante che sta scrivendo nuove memorie in cucina

Il punto di partenza è sempre la tradizione da Locanda Pincelli, un ex-circolo operaio recuperato da Danilo Draghetti a Molinella (Bologna), dove lo chef Marco Cavalli punta tutto sulla creatività e su piatti a spreco zero

L'insegna di Locanda Pincelli, ristorante a S

L'insegna di Locanda Pincelli, ristorante a Selva Malvezzi, frazione di Molinella, in provincia di Bologna

Aimo e Nadia per i giovani: torna il premio per formare i professionisti del futuro

Al via la terza edizione del progetto educativo e culturale voluto dal Gruppo Aimo e Nadia con il sostegno della Regione Lombardia: un percorso pensato per offrire ai ragazzi che s'affacciano sul settore un’occasione di crescita, confronto e opportunità

Irpinia da gustare, nell'insegna che narra deliziosamente questo crocevia di storie, ritorni e sapori

Siamo stati da N'ata luna, il ristorante di Antonella Tocco e Vincenzo Panico, animata dalla cucina di Vincenzo Vazza, giovane cuoco irpino che, dopo diverse esperienze fuori casa, torna per raccontare la sua terra, con veracità e immediatezza

A Roma c’è un tempio del dim sum, nelle varietà più creative

Con Yezi, la capitale abbraccia la nuova cucina panasiatica: un viaggio tra arte, equilibrio e sapori contaminati. "L’aria profuma di vapore e yuzu, la luce si riflette sui dettagli d’ottone, un vassoio di dim sum attraversa la sala come un piccolo rito"

I Dim sum secondo Yezi, nuovo tempio della cucina

I Dim sum secondo Yezi, nuovo tempio della cucina asiatica a Roma

InChiostro Restaurant a Peschiera del Garda: cucina di mare ricercata e gran materia prima

Lo chef pugliese Giancarlo Cammisa guida sala e cucina del ristorante aperto nel 2019, dove propone piatti che reinterpretano la tradizione marinara con ingredienti selezionati

A Polignano a Mare, Meraviglioso Osteria Moderna: memoria e visione contemporanea della cucina pugliese

Leonardo Fontana ha fondato il locale nel 2012. Oggi lo chef Andrea Vicario propone una cucina tecnica e diretta, costruita sulla sapidità naturale degli ingredienti e sulla semplicità apparente

Loading...