27-10-2023
Foto di gruppo dei premiati italiani alla S.Pellegrino Young Chef Academy Competition 2022-2023: da sinistra Katherine Rios, Michele Antonelli, Marco Apicella e Danilo Vella. Sono stati protagonisti di una cena speciale, a Identità Golose Milano, primo hub internazionale della gastronomia. Foto Nicholas Vagliviello
Applausi a una fetta di cucina italiana del futuro. Applausi a quattro ragazzi che si sono messi in gioco, hanno accettato una sfida probante e, scommettendo su sé stessi, sono riusciti nell'intento, guadagnandosi i primi allori di una carriera ancora giovane. Insomma tanti applausi, l'altra sera, a Identità Golose Milano, per la cena speciale che ha riunito i quattro talenti italiani protagonisti della quinta edizione di S.Pellegrino Young Chef Academy Competition, il progetto internazionale ideato e promosso da S.Pellegrino allo scopo di supportare e ispirare i talenti del futuro. Un’edizione densa di emozioni, dove non sono mancati riconoscimenti importanti ai concorrenti tricolori, protagonisti della manifestazione grazie a creatività, eleganza e all'attenzione per la sostenibilità.
La cena a Identità Golose Milano
Michele Antonelli e il suo piatto Spin the Cauliflower
Danilo Vella e G.O.A.T Risone
Marco Apicella e Vanished Goat
Katherine Rios con il suo Arroz con leche
In abbinamento durante tutta la cena, le bollicine di S.Pellegrino e il gusto equilibrato di Acqua Panna.
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano
a cura di
A cura della redazione di Identità Golose
Nelson Freitas (portoghese di Barroselas, Viana do Castelo) celebra all'Hangar Bicocca di Milano il suo trionfo nella quinta edizione della S.Pellegrino Young Chef
Nelson Freitas, vincitore di S.Pellegrino Young Chef Academy 2023 assieme al suo mentore, lo chef Filipe Carvalho
Virgilio Martinez questo pomeriggio sul palco degli East End Studios di Milano, sede della quinta edizione della San Pellegrino Young Chef