Qualità e innovazione attraverso l’utilizzo delle attrezzature professionali da ristorazione: sono queste le coordinate che seguiranno gli chef protagonisti di “Cuochi DuepuntoZero”, il calendario di cooking show organizzato da Identità Golose in occasione di Host dal 18 al 22 ottobre a Rho Fiera Milano. Cotture, estrazioni, essiccazioni e rigenerazioni saranno solo alcuni dei temi che verranno presentati e illustrati dagli chef all’interno del padiglione 2.
L’area sarà completamente attrezzata per l’occasione con attrezzature altamente tecnologiche e funzionali, grazie anche alla collaborazione di Identità Golose con Inoxpiù che allestirà l'Arca al centro dello spazio di Identità Golose oltre ai piani induzione della Qubica a disposizione per i cooking show degli chef protagonisti. Caratteristica fondamentale: niente fiamme vive. Questo per evidenziare tutto quello che è avvenuto dopo l’invenzione del fuoco, la prima e maggiore invenzione per l’esistenza quotidiana dell’uomo.
«Per noi di Identità Golose - spiega Paolo Marchi - la collaborazione con Host rappresenta l'occasione per raccontare non la ricetta finale in sé ma la tecnologia che in cucina permette a uno chef di realizzare un piatto nella maniera più aderente possibile all'idea iniziale. Ci sono pietanze che tra il pensiero e la loro realizzazione cambiano forma, volto, sostanza perché il cuoco la deve conformare alle attrezzature a sua disposizione. Provocando: se vuoi una bistecca alla griglia e non hai la griglia, o la passi al forno o cambi menù».

L'interno dell'Arca di Inoxpiù, strutura che sarà presente nello spazio di Identità Golose
Ed ecco allora che i grandi protagonisti della cinque giorni si cimenteranno con abbattitori, forni dalle varie funzionalità, sottovuoto, roner per cottura a bassa temperatura, pacojet e centrifughe per preparare un piatto che rappresenti l’importanza dell’utilizzo delle varie attrezzature nelle sue fasi di preparazione: solo per citare qualche esempio, Christian Milone, chef della Trattoria Zappatori a Pinerolo (Torino), si concentrerà sulle estrazioni applicate al suo Tonno di gallina, alloro e mandarino e alla sua Pasta ai quattro formaggi; Daniel Facen, stellato dell’Anteprima a Chiuduno (Bergamo), farà viaggiare la Capasanta nell’orto e i Ricci di mare nella sala al frutto della passione grazie alla macchina a ultrasuoni. Sara Preceruti, giovane chef alle redini della cucina della Locanda del Notaio a Pellio Intelvio (Como), nel suo Stinco di agnello e nella sua Pazzia atto secondo (dolce a base di gelato alla yogurt, spuma di zucchine, crema pasticcera e cialda al cacao) utilizzerà il pacojet, il forno a vapore e il sottovuoto, materia quest’ultima che sarà nelle mani anche di Fabrizio Ferrari, chef del Porticciolo 84 a Lecco, tra marinature e osmosi, oltre all’essicazione tramite essiccatori.
Protagonisti di Cuochi DuepuntoZero saranno anche Andrea Mainardi, Alessandro Negrini e Fabio Pisani, Beniamino Nespor ed Eugenio Roncoroni, Christian e Manuel Costardi, Matias Perdomo, Davide Scabin e Roy Caceres.
Questo il programma completo dell'evento:
Venerdì 18 ottobre
10.00-11.00 Fabrizio Ferrari
12.00-13.00 Andrea Mainardi
14.30-15.30 Fabio Pisani
16.30-17.30 Daniel Facen
Sabato 19 ottobre
10.00-11.00 Beniamino Nespor ed Eugenio Roncoroni
12.00-13.00 Christian e Manuel Costardi
14.30-15.30 Christian Milone
16.30-17.30 Sara Preceruti
Domenica 20 ottobre
10.00-11.00 Matias Perdomo
12.00-13.00 Davide Scabin
14.30-15.30 Roy Caceres
16.30-17.30 Beniamino Nespor ed Eugenio Roncoroni
Lunedì 21 ottobre
10.00-11.00 Daniel Facen
12.00-13.00 Sara Preceruti
14.30-15.30 Christian Milone
16.30-17.30 Christian e Manuel Costardi
Martedì 22 ottobre
10.00-11.00 Alessandro Negrini
12.00-13.00 Fabrizio Ferrari
Ogni informazione per l'accesso in fiera nel sito di Host.