Per noi di Identità Golose, il Salone del Mobile è iniziato ieri sera a Milano in via Savona 50, alla Fabbrica dei Giardini, temporary location di presentazione di Food & Design, il progetto concertato da noi e da Rcs Mediagroup che coinvolgerà 13 chef in 10 showroom di cucina, tutti pronti a preparare un piatto nelle sere del Fuorisalone del 10, 11 e 12 aprile, dalle ore 19 alle 23.
Microfono subito in mano a Raimondo Zanaboni, direttore generale di Rcs Pubblicità: «Milano ha l’indiscutibile primato che uno come Daniel Libeskind ha ben inquadrato: ‘Da voi il design è tutto nel cuore della gente che lo produce’, ha detto l'architetto. E così è la cucina, che siamo felici di associare quest'anno all’universo del design». Per Silvia Robertazzi, direttore di Casamica, «Questo evento mette assieme produttori e chef. Perché dietro al cucinare c’è sempre un progetto di studio legato agli strumenti che vengono utilizzati: pentole, coltelli, fuochi. E le persone che le hanno ideati». Alle porte, poi, c’è l'Expo 2015: «E noi vogliamo essere preparati mettendo in questi giorni al centro del discorso i temi di rispetto, sostenibilità e conservazione del cibo».

BARBUDOS. Matteo Torretta de Al V Piano e Giovanni Giberti di Pavè, ristoranti entrambi a Milano
Tocca a
Claudio Ceroni di
Magenta Bureau: «Nessun progetto è nato in maniera così spontanea come questo. Ringraziamo fin d’ora i protagonisti, tutti cuochi di nuova generazione. E
Lavazza che ci assiste in questo evento oggi ma con cui in realtà abbiamo un rapporto molto antico». Liaison confermata da
Paolo Marchi: «Dal 2005, esattamente, anno della prima edizione di
Identità a Milano, quando chiesi ad
Alessandra Bianco di portare
Ferran Adrià a Milano e lui accettò. Vorrei poi ringraziare
Rcs per aver messo una & tra “Food” e “Design”: così i due ambiti possono stare, com'è giusto, sullo stesso piano. Per i contenuti, vi lascio ai ragazzi qui accanto a me». I cuochi presentano a turno i rispettivi piatti, in un clima divertito che sarà prolungato da domani nelle seguenti location, col cartellone che segue.
Andrea Berton – showroom
Agape in via Statuto 12
Focaccia di Recco con controfiletto di manzo crudo e composta di pomodoro piccante
Christian e Manuel Costardi – showroom Arclinea in corso Monforte 28
Costardi’s tomato rice (omaggio a Andy Warhol)
Giovanni Ruggieri – showroom Cesar in via Larga 23
Crema di patate con tarassaco all’aceto di moscato, asparagi e salsa al crescione
Alessandro Negrini e Fabio Pisani – showroom Dada in via Larga angolo piazza Santo Stefano
Spaghetti di Benedetto Cavalieri in cous cous con mozzarella di bufala campana, pomodori pugliesi “al filo” e profumo di limoni della Costiera
Alice Delcourt – showroom De Longhi in via Borgogna 8
Cous cous speziato con erbe aromatiche, albicocche e zucca

Tunde Pecsvari e Golam Sarwar del Bento di Milano
Viviana Varese – showroom Ilve in via Giulio Romano 11
Passatina di pomodoro con ricotta e sgombri
Golam Sarwar e Antonio Scognamiglio – showroom Rossana in via Turati 6
Tagliata di calamaro con puré di yuca al mandarino e gel nero
Matteo Torretta – showroom Scavolini Store Milano Missori in piazza Missori 2
Finto risotto di finocchi al sentore di sambuca
Cesare Battisti – showroom Valcucine in corso Garibaldi 99
Risotto con verdure e erbe di primavere fresche, cotte e croccanti
Giovanni Giberti – showroom Febal in via Fatebenefratelli 18
mercoledì 10: La Barbajada
giovedì 11: Lime basilico e fragole
venerdì 12: Tiramisuper