Takahiko Kondo
Bollito Misto (non bollito)di Massimo Bottura
Dall'Italia La Sicilia, la Toscana, il Piemonte: così lo chef Giuseppe Lo Presti cambia pelle all'Osteria Arborina
Il Piemonte sbarca sotto la Madonnina, a Identità Golose Milano in via Romagnosi 3, portando quattro grandi chef, la sua immensa tradizione e gli inimitabili prodotti che può vantare, a iniziare da sua maestà il tartufo bianco d'Alba. Lo farà per sei giorni in altrettante cene, a partire da stasera, lunedì 5 novembre, e fino a sabato 10: sarà "Omaggio al tartufo bianco d’Alba", cene ad altissimo tasso di raffinata bontà in collaborazione con l’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba e con il Centro Nazionale Studi Tartufo d’Alba.
Il menu di quattro portate sarà firmato da Walter Ferretto (Il Cascinalenuovo, Isola d'Asti - Asti), Davide Palluda (All'Enoteca, Canale - Cuneo), Andrea Ribaldone (Osteria Arborina dell'Arborina Relais, La Morra - Cuneo) e Ugo Alciati (Guido Ristorante, Serralunga d'Alba - Cuneo) e sarà appositamente ideato per poter essere abbinato, su richiesta dell'ospite, al tartufo bianco d'Alba.
Ma come i quattro chef pensano di onorare, coi loro piatti, un protagonista così unico? Glielo abbiamo chiesto.
Walter Ferretto
Davide Palluda
Andrea Ribaldone
Ugo Alciati
classe 1974, milanese orgoglioso di esserlo, giornalista professionista dal 1999, ossia un millennio fa, si è a lungo occupato di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta su viaggi e buona tavola. Coordinatore della redazione di identitagolose.it Instagram: carlopassera
Gli appuntamenti da non perdere e tutto ciò che è attuale nel pianeta gola