23-06-2017

Il manifesto del pane, punto per punto

L’obiettivo primario è quello di creare una cultura del pane in chiave sia gustativa che nutrizionale. Otto i soci fondatori

Il Manifesto Futurista del Pane è stato present

Il Manifesto Futurista del Pane è stato presentato a San Marco in Lamis sul Gargano, in Puglia, lunedì 19 giugno

Il Manifesto Futurista del Pane è stato presentato a San Marco in Lamis sul Gargano in Puglia lunedì 19 giugno. E’ articolato in 11 punti che con piacere riportiamo. A seguire i nomi degli otto soci fondatori, a iniziare da Antonio Cera di Grani Futuri.

CREARE LA CULTURA DEL PANE
L’obiettivo primario è creare una cultura del pane in chiave sia gustativa che nutrizionale. Una scelta al servizio della sinergica relazione tra piacere e salute, da promuovere nel mondo agricolo, della panificazione italiana e dei consumatori.

COME COLTIVARE E TRATTARE I TERRENI
La cura, il rispetto e la tutela delle caratteristiche vitali dei terreni agricoli, dove tutelare e sviluppare le diverse varietà, rappresentano il primo indispensabile fondamento della panificazione ideale. Per ottenere un pane “pulito”, vivo e vitale le tecniche di coltivazione consigliate partono dal livello minimo corrispondente all’agricoltura biologica, per raggiungere l’optimum con l’agricoltura biodinamica e la permacultura.

Foto ricordo, lunedì 19 giugno a San Marco in Lamis, alla presentazione del Manifesto futurista del pane. Al centro la senatrice Colomba Mongiello, membro della nona commissione permanente Agricoltura e Produzione agroalimentare

Foto ricordo, lunedì 19 giugno a San Marco in Lamis, alla presentazione del Manifesto futurista del pane. Al centro la senatrice Colomba Mongiello, membro della nona commissione permanente Agricoltura e Produzione agroalimentare

QUALI GRANI USARE
Per le sementi e le varietà, la cui molteplice diversità è patrimonio peculiare e valoriale del territorio italiano, il ricorso ai grani italiani autoctoni, meglio se da antica semente e quindi caratterizzati da un minore tenore glutinico, garantisce un impatto meno aggressivo sulla salute dei consumatori con particolare riferimento alla maggiore tolleranza immunitaria orale ai cereali e alla migliore qualità digestiva. L’utilizzo di farine derivate da questi “grani futuri” assicura inoltre un alto valore di palatabilità, sapore e profilo nutrizionale. Favorisce, infine, il recupero delle memorie sapienziali di lavorazione e dei riferimenti culturali territoriali.

MOLITURA
Si consigliano le tecniche basate sul ricorso alla pietra naturale evitando pietre sintetiche e limitando il ricorso ai cilindri che potrebbero  rilasciare composti tossici dannosi per la salute.

TIPOLOGIA DELLE FARINE
Indispensabile il ricorso a farine con caratteristiche integrali o semintegrali (dalla tipo 1 alla integrale) che garantiscono il mantenimento di valide quantità di germe in grado di assicurare un alto contenuto di fibre insolubili tipo la cellulosa, e solubili, vitamine del gruppo B ed E, oligoelementi e minerali, acidi grassi polinsaturi omega3 e omega6, etc.  Con l’obiettivo di garantire al consumatore sicuri fattori di promozione del benessere e della longevità quali  alta densità nutrizionale, efficienza digestiva, corretta evacuazione, tutela della salute del microbiota  intestinale. Un contributo alla prevenzione dell’insorgenza di patologie croniche.

La signora a sinistra nella foto l'anno prossimo compirà 100 anni, traguardo già superato da una sorella salita in cielo a 103. Si chiama Luigina Sabatino, fornaia, e a Grani Futuri 2017 ha partecipato sia alla sfida del pancotto sia al convegno, sempre accompagnata da Grazia Galante, scrittrice di cultura popolare, brava a raccoglier ben 22 diverse ricette di pancotto nella sola San Marco in Lamis

La signora a sinistra nella foto l'anno prossimo compirà 100 anni, traguardo già superato da una sorella salita in cielo a 103. Si chiama Luigina Sabatino, fornaia, e a Grani Futuri 2017 ha partecipato sia alla sfida del pancotto sia al convegno, sempre accompagnata da Grazia Galante, scrittrice di cultura popolare, brava a raccoglier ben 22 diverse ricette di pancotto nella sola San Marco in Lamis

IMPASTO
Nessun utilizzo di miglioratori da parte di chi impasta, e avendo cura di scegliere farine che ne siano prive. Raccomandato l’impasto con ingredienti tradizionali:  farina o semola, acqua, lievito e sale, grassi di origine animale oppure olio esclusivamente extravergine. Nessun utilizzo di prodotti per rendere l’impasto lavorabile più facilmente, oppure che diano durabilità al pane e digeribilità. Caratteristiche che si possono ottenere naturalmente, senza aggiunte, semplicemente con una corretta panificazione.

LIEVITAZIONE
Fortemente raccomandato l’utilizzo del lievito madre fresco in grado di ridurre parzialmente il contenuto glutinico e di conferire maggior digeribilità al pane. E’ di fondamentale importanza il contesto di lievitazione, ovvero la disponibilità di spazi adeguati e temperature idonee. In alternativa, si segnala la lavorazione senza lieviti aggiunti.

LAVORAZIONE
Raccomandata la lavorazione manuale dell’impasto oppure il ricorso a mezzi meccanici che limitino al minimo la cessione di calore all’impasto. Consigliata la sosta delle forme su tessuti naturali di stoffa grezza o teli di canapa, affinché il pane possa respirare.

I Cera davanti davanti al forno Sanmarco, il loro forno in via Lungo Iana 10 a San Marco in Lamis, telefono +39.393.0426463. Da sinistra verso destra: Antonio Cera e suo figlio Michelangelo, quindi zia Maria, zia Gaetana detta Tanella, e Rachele, per tutti Lina, la mamma. Le tre sorelle compiranno l'anno prossimo 250 anni. Adesso hanno infatti rispettivamente 89, 85 e 73 anni

I Cera davanti davanti al forno Sanmarco, il loro forno in via Lungo Iana 10 a San Marco in Lamis, telefono +39.393.0426463. Da sinistra verso destra: Antonio Cera e suo figlio Michelangelo, quindi zia Maria, zia Gaetana detta Tanella, e Rachele, per tutti Lina, la mamma. Le tre sorelle compiranno l'anno prossimo 250 anni. Adesso hanno infatti rispettivamente 89, 85 e 73 anni

COTTURA
Raccomandata una cottura con forno a platea, cioè base riscaldata, che sia a legna, a gas o elettrico.

CONSERVAZIONE
Si suggerisce di utilizzare tessuti naturali di stoffa grezza o teli di canapa.

IL PANE BUONO
Per ottenere un pane buono per la salute e buono da mangiare occorre sommare una serie di condizioni che, una volta utilizzate in continuità, conferiscano al percorso di panificazione il valore di un vero atto “magico”.

Hanno sottoscritto il Manifesto Futurista del Pane, ideato dal fornaio economista Antonio Cera e dal dottor Giampiero Di Tullio, Alfredo De Lillo agricoltore di Foggia (azienda Torretta di Zezza), Michele Sabatino agricoltore e macellaio di Apricena (azienda Selezione Sabatino), Giuseppe Bramante agricoltore e allevatore alla Masseria Paglicci di Rignano Garganico, Luigi Nardella chef di Lucera presso la Masseria Montearatro, Filippo Schiavone produttore di zafferano a Lucera, Giacinto Lombardi imprenditore agricolo e ingegnere di San Marco in Lamis con  l'azienda Contrada Bastiola, infine Raffaele Schiena agricoltore e agronomo di San Marco in Lamis. Per info scrivere all'indirizzo internet info@granifuturi.com.


Primo piano

Gli appuntamenti da non perdere e tutto ciò che è attuale nel pianeta gola

a cura di

Paolo Marchi

nato a Milano nel marzo 1955, al Giornale per 31 anni dividendosi tra sport e gastronomia, è ideatore e curatore dal 2004 di Identità Golose.
blog www.paolomarchi.it
instagram instagram.com/oloapmarchi

Consulta tutti gli articoli dell'autore