19-02-2016
Luca De Santi, capo pasticcere e sous chef del Ratanà di Milano, nella Guida di Identità Golose del 2015 era stato scelto come miglior pastry chef dell'anno. Sarà uno dei prestigiosi protagonisti della Scuola di Identità Golose, nuova grande iniziativa che da domenica 6 a martedì 8 marzo si terrà parallelamente al Congresso di Identità Milano. Qui il programma completo delle lezioni
E' una delle novità più importanti e intriganti della nuova, dodicesima edizione del Congresso di Identità Golose Milano, che si aprirà domenica 6 marzo: stiamo parlando della Scuola di Identità Golose. Il sottotitolo di questa iniziativa, "l'abc della cucina d'autore", spiega in modo eloquente come durante i giorni del Congresso daremo vita a quello che possiamo definire un “evento parallelo” che vedrà come protagonisti grandissimi nomi della gastronomia, molti dei quali passeranno anche dagli altri palchi di Identità Milano. Da domenica a martedì apriremo questo nuovo spazio dalle 11 alle 19, offrendo ai visitatori la possibilità di osservare da vicino alcuni fra i più grandi chef italiani (come Davide Scabin, Ugo Alciati, Davide Oldani, Cristina Bowerman, Corrado Assenza, Claudio Sadler) e soprattutto di scoprire insieme a loro le tecniche e i segreti che permetteranno poi di cimentarsi nella preparazione di uno dei loro piatti. Queste lezioni speciali saranno realizzate grazie alla collaborazione tra Identità Golose e ConviviumLab-Arte del Convivio, la struttura della Fondazione Vivante-Jovinelli dedicata alla formazione dei nuovi professionisti, ma anche dei semplici appassionati dell’alta cucina.
Luca De Santi impegnato in un cooking show a Identità Future, duante la più recente edizione di HOST
Luca De Santi insieme allo chef del Ratanà Cesare Battisti, ritratti proprio quando erano ospiti dell'Università di Pollenzo
Gli appuntamenti da non perdere e tutto ciò che è attuale nel pianeta gola
a cura di
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare