29-12-2021
Torno a immaginarmi a cena a Parigi da ADMO, il ristorante effimero come lo hanno definito i suoi creatori, impensabili fino a pochi mesi fa, passeggero perché destinato a durare per appena cento giorni, ultimo turno il 3 marzo, che sono subito apparsi pochi tanto che il 31, a San Silvestro, verrà proposto un menù di sette portate fuori dagli schermi pensati a inizio avventura. In pratica è una pietra preziosa incastonata per poco più di tre mesi in quello che è il pubblico esercizio sulla terrazza del Musée du Quai Branly, un locale dal nome suggestivo: Les Ombres.
In cinque volti e le cinque anime di ADMO a Parigi. Da sinistra verso destra: Jessica Préalpato, Albert Adrà, Vincent Chaperon, Alain Ducasse e Romain Meder
Astice, barbabietola e chinotto da ADMO a Parigi
L’obiettivo è particolarmente ambizioso: creare una cucina europea superando le barriere nazionali. E latina:
Cavolfiore, mole messicano e fegato di rana pescatrice da ADMO a Parigi
Già solo il fatto che siamo a Parigi, e non vedo come poteva essere altrimenti, ha fatto sì che sia stato Albert Adrià a portare sé stesso e l’Adrià-mondo in dote: «Fossimo a Barcellona avremmo risultati ben diversi, non potrebbero esserci gli stessi ingredienti ad esempio e di conseguenza lo stesso menù». Anche la stagione sarebbe molto probabilmente un’altra.
Pagina a tutta acquolina, uscita ogni domenica sul Giornale dal novembre 1999 all’autunno 2010. Storie e personaggi che continuano a vivere in questo sito
di
nato a Milano nel marzo 1955, al Giornale per 31 anni dividendosi tra sport e gastronomia, è ideatore e curatore dal 2004 di Identità Golose. blog www.paolomarchi.it instagram instagram.com/oloapmarchi
Un tempo, la pagina a tutta acquolina in uscita sul Giornale. Oggi è una delle deliziose rubriche firmate dal nostro Paolo Marchi: signore e signori, gli Affari di Gola. Affari seri, ad alto tasso di ghiottonerie, che ritraggono un’Italia davvero squisita, tra incursioni nelle tradizioni più care al nostro palato, alla meglio gioventù del nostro Buon Paese