19-11-2022
Gianfranco Iervolino, ora di nuovo protagonista al Gianfranco Iervolino Pizza e Fritti di Ottaviano (Napoli), inaugurato da poco
Ci sono proprio tutti nella nuova Gianfranco Iervolino Pizza e Fritti di Ottaviano (Napoli). La moglie Nunzia, i figli Angelo e Anna Maria – il primo ad ammaccare pizze, la seconda all’accoglienza – e tutto l’entusiasmo di uno dei maestri della pizza napoletana. Gianfranco Iervolino, terminata la collaborazione con la pizzeria 450 Gradi a Pomigliano d’Arco, si lancia in una nuova sfida che rassicura con lo stile di sempre. A sentirlo parlare, sembra un chimico, competenza e padronanza della materia ce ne sono da vendere. Poolish, idratazione, maturazione, inevitabilmente farine, lui sceglie Petra - Molino Quaglia «perché è una questione di performance e perché mi piace conferire profumo e sapore già all’impasto nudo e crudo, prima ancora dei condimenti».
Tutto vero. Iervolino sforna pizze intense e dallo stile personale. Lui è originario di Torre Annunziata e la sua nuova pizzeria ha sprint e colori giusti per ravvivare la sonnolenza della provincia. Già: la provincia e le sue pizzerie di destinazione, quelle dove ci si va apposta perché c’è un grande prodotto che vale il viaggio...
La sala
Margherita
Napoletana
Polpettine fritte di carne
Gianfranco Iervolino Pizza e Fritti Ottaviano Via Zabatta, 48 - Ottaviano (Na) te. +39 376 0417209 sempre aperto, pranzo e cena disponibili pizze gluten free
Tutte le notizie sul piatto italiano più copiato e mangiato nel pianeta
a cura di
classe 1977. Nata ad Ischia, gli ultimi quindici anni li trascorre a Roma collaborando con le più note scuole di cucina della capitale. Esperta food&wine, collabora con riviste del settore scrivendo di ristoranti, grandi alberghi, prodotti di nicchia ed eroici produttori. Sommelier Ais, attualmente si divide tra Ischia, Napoli e Roma, sempre a caccia di nuove storie da raccontare
Giuseppe Di Gaetani e mamma Filomena Palmieri con i loro pani ripieni proposti dal loro Da Filomena a Castrovillari (Cosenza), uno degli indirizzi che, in Calabria, riscoprono tradizioni antiche