Mondo pizza

Tonda, in teglia, con lievito di birra o lievito madre, croccante, contemporanea, napoletana, a ruota di carretto, fritta, in caduta, romana, alla pala: qualunque sia il caso, qualunque sia la vostra preferita, è pur sempre di pizza che stiamo parlando, Mondo Pizza. Già, un vero e proprio mondo in continua evoluzione, tanto che negli ultimi anni questa magica combinazione di acqua, farina, lievito e fantasia, domina la scena gastronomica del nostro Paese… e oltre. Perché di pizza non se ne ha mai abbastanza, come ci spiegano bene i grandi maestri, coloro i quali hanno rivoluzionato non solo il modo di interagire con impasti e ingredienti, ma anche nella maniera di comunicare il loro prodotto. Oggi, infatti, la pizza è sempre più vettore di territori e non solo tecnica, di solide reti di produttori e non solo di spicchi fumanti. Maestri certo, ma anche quella ricca schiera di giovani che non si stancano di innovare, né di investigare ulteriormente quanto finora è stato raggiunto. I protagonisti, le migliori insegne d’Italia e nel mondo, le novità della nostra Guida dedicata alle Pizzerie e cocktail bar d’autore, la tecnica, ma anche la forza dell’identità affidata al timbro unico di un impasto: Mondo Pizza è questo e molto altro ancora


Alla scoperta della pizzeria calabrese che ci dice: «Il futuro della pizza è crunch!»

Da Agape a Cetraro, in provincia di Cosenza, il pizzaiolo e patron Eugenio Galliano Iannelli fornisce una versione davvero convincente di come vada evolvendosi la pizzeria contemporanea. E ci infila anche un bell'omaggio a Bob Alchimia a Spicchi...

La Capricciosa di mare di Agape a Cetraro (Cosen

La Capricciosa di mare di Agape a Cetraro (Cosenza): un tributo alla tradizione marinara di questo borgo, di ieri e di oggi, con pomodoro prunill, fiordilatte, cuore di carciofi con aglio e origano, funghi porcini con aglio e, in uscita, olive taggiasche, basilico, olio evo, polvere di capperi, filetti di tonno Callipo, origano e prezzemolo. Buonissima

Nella gran pizzeria pugliese che racconta la natura del Gargano e del Lago di Lesina

Il territorio definisce totalmente l'identità de La Cruna del Lago, indirizzo vocato alla pizza. Attraverso cui Vincenzo D'Apote, pizzaiolo e patron, innalza la tradizione gastronomica locale, offrendo un assaggio concreto di biodiversità

La grande pizza di resistenza di Angelo Rumolo, a Le Grotticelle, Caggiano

Nel Salernitano, a quasi 1000 metri d'altitudine, il giovane pizzaiolo lascia che siano le sue radici a modellare l'identità del suo lavoro. Il risultato? Un disco lievitato sorprendente, che narra fatica, pensiero e territorio. Senza compromessi

Pizza: destinazione Sud Tirolo. Le migliori della provincia di Bolzano

Anche tra le montagne, l'evoluzione della pizza di qualità è notevole. La Guida alle Pizzerie e ai Cocktail Bar di Identità Golose ha selezionato 7 insegne da non perdere

Una delle pizze de Il Corso, a Bolzano

Una delle pizze de Il Corso, a Bolzano

Nel Matese c'è una pizzeria dove produttori e ospiti si incontrano come in una grande piazza

Un senso di convivialità diffuso è la prima impressione che lascia una visita alla pizzeria Millenium, a Cusano Mutri (Benevento), dove Giovanni Civitillo, "lo zio", converte il suo amore per il cibo in qualità, ospitalità sincera e gusto

Giovanni Civitillo, pizzaiolo e patron della pizze

Giovanni Civitillo, pizzaiolo e patron della pizzeria Millenium, a Cusano Mutri, nel Matese in provincia di Benevento

La grande pizza a Salerno e dintorni

Questa provincia campana convince e sorprende per varietà di impasti, sensibilità nella scelta della materia prima e interpretazioni autentiche del disco lievitato che deliziano dal cuore del capoluogo all'entroterra, fino alle coste del Cilento

Un capolavoro della pizzeria Le Grotticelle, a Cag

Un capolavoro della pizzeria Le Grotticelle, a Caggiano (Salerno)

Loading...