22-09-2023
Aperitivo di benvenuto allo Spirits Boutique, cocktail bar e molto di più a Olbia (Sassari)
Prosegue il nostro viaggio tra le tavole novità presenti nella Guida di Identità Golose 2023: oggi, sei insegne d'autore in Sardegna
Armidda – Abbasanta (Oristano) I più attenti conoscitori della ristorazione sarda hanno di sicuro conosciuto Roberto Serra e il suo Su Carduleu, insegna che lo chef riaprì dopo il suo ritorno in Sardegna, proseguendo così la tradizione lavorativa di famiglia. Da qualche tempo Su Cardueleu è in ristrutturazione (si dice che il 2023 potrebbe essere l'anno della riapertura) ma nel frattempo Roberto si è cimentato in un'altra sfida. Dal 2020 ha aperto Armidda, una trattoria sarda. Si trova sempre ad Abbasanta, ma poco distante del centro del borgo. [...] Leggi l'intera recensione di Giuseppe Carrus
Una specialità della Trattoria Sarda Armidda di Abbasanta
Millefoglie di polpo, patate e olive, Musciora
Gusti classici e stagionali a I Fenu di Cagliari
Panorama di sala al Fuoco Sacro
Tutte le novità della Guida ai Ristoranti d'Italia, Europa e Mondo di Identità Golose
a cura di
A cura della redazione di Identità Golose
Mauro Ladu e sua moglie Sara Tavolacci al bancone di Abbamele Osteria, a Mamoiada, provincia di Nuoro, in Sardegna
Vista da Maluentu, il nuovo ristorante che lo chef Leonardo Marongiu, gran professionista di lungo corso, ha aperto all'interno (e... all'esterno!) dell'Hotel Da Cesare, gradevole struttura ricettiva davanti alla bellissima spiaggia di Putzu Idu, frazione del Comune di San Vero Milis, nell’Oristanese, Sardegna
Pomodoro, fiore sardo e lattuga di mare è il Piatto dell'estate 2023 di Francesco Stara, chef del ristorante Fradis Minoris, a Pula (Cagliari)