26-07-2024
Particolare de La Lucerna di Ferro, Ameglia (La Spezia)
I ristoranti sono elencati in ordione alfabetico per Comune di appartenenza
La Lucerna di Ferro, Ameglia (La Spezia) Siamo al confine tra Liguria e Toscana, oltre il fiume Magra, su cui il ristorante c’è Sarzana, il primo comune oltre regione. Dal 1961 c’è una terrazza, ristrutturata nel 2017 e ora in mano alla nuova generazione, quasi alla foce del fiume che dà il nome alla località: grosse finestre e una meravigliosa vista panoramica, atmosfera elegante. [...] Leggi l'intera scheda di Chiara Nicolini Duo, Chiavari (Genova) Marco Primiceri, 34 anni, e Lucia De Prai, 33, hanno aperto il loro locale quando in molti lo chiudevano, a fine pandemia. Sono un Duo (e hanno pure due figli) proprio come il nome del ristorante nel centro storico di Chiavari, dove prima c'era una tipografia centenaria: vi colpiranno i soffitti a volta di pietra e mattoni, i pavimenti in ardesia e un gusto artigianale in tutto. Ci sono 40 coperti e una cucina a vista perché "la trasparenza è tutto". [...] Leggi l'intera scheda di Pala Pellai L'Agave, Framura (La Spezia) L’avventura di Marco Rezzano inizia nel 2011 col noleggio biciclette nell’ex sala d’aspetto del secondo binario della stazione del paese: il comune di Framura aveva infatti appena inaugurato la pista ciclabile Framura – Bonassola – Levanto ricavata dalla vecchia ferrovia. Da lì al 2016 il passo è breve: vince il bando per recuperare, e ristrutturare a sue spese, un vecchio stabile a bordo binario che fungeva da ricovero attrezzi, nasce così L’Agave. [...] Leggi l'intera scheda di Chiara Nicolini Etra, Genova Da Etra l’esperienza è caratterizzata dal dubbio: si tratta di un ristorante in cui sono esposte opere d’arte, oppure è un museo in cui è esposta e consumata anche arte? Come spesso accade, la verità, come la malizia, sta negli occhi di chi guarda e il piacevole dilemma di discernere le due dimensioni è lasciato all’ospite che, indipendentemente dalla scelta, non sbaglia mai. [...] Leggi l'intera scheda di Giorgio Minestrini Hostaria Ducale, Genova Uno dei figli di cui Genova può andare più orgogliosa è Daniele Rebosio. Oramai da qualche anno alla guida della cucina di Hostaria Ducale, non ha mai smesso di perfezionarsi e sviluppare una personalità che, come i grandi sanno fare, diventa ingrediente nei piatti che prepara. [...] Leggi l'intera scheda di Giorgio Minestrini
I ragazzi de Il Marin di Eataly Genova
Risotto mantecato con pesto, gamberi ed emulsione di pomodoro, Dav Mare, Portofino (Genova)
Tutte le novità della Guida ai Ristoranti d'Italia, Europa e Mondo di Identità Golose
di
A cura della redazione di Identità Golose
La terrazza di Vignamare, Andora (Savona)
Davide Cannavino, genovese, classe 1984, al timone di Etra, Genova
Guida alla Guida propone tutti gli aggiornamenti che interessano la Guida di Identità Golose ai Ristoranti d’autore in Italia, Europa e Mondo, la vetrina perfetta per rimanere aggiornati sulle migliori insegne dei grandi chef protagonisti.