12-06-2021
Nervetti di vitello, chutney di mango, cipolline borettane, ravanelli: il piatto della rinascita di Alex Leone
Dallʼidea di un piatto della nostra tradizione regionale come lʼinsalata di nervetti, abbiamo deciso di provare un twist più fresco e divertente di questa ricetta.
Per quanto golosa, si sposa poco con le nuove generazioni di una città frenetica e ormai multietnica, e si allontana così dalla tradizione dei nostri nonni e genitori per abbracciare più volentieri ingredienti orientali e note speziate. Nelle osterie lombarde si usava servire l'insalata di nervetti, come direbbero i lumbard, come antipasto per accompagnare le bevande.
L'insalata di nervetti è la quintessenza delle ricette antispreco, poiché lʼingrediente protagonista è la parte meno nobile del vitello, i piedini, che di solito vengono scartati.
Nervetti di vitello / chutney di mango / cipolline borettane / ravanelli Ricetta per 4 persone
Lo chef Alex Leone
Per il chutney 1 mango 2 cucchiai di zucchero Aceto di mele Peperoncino Cardamomo
La sala del Mater Bistrot
Spolpare le ossa con le mani e tagliare a cubetti i nervetti. Condire con le cipolline borettane rosolate in padella, sfumare con un po’ di aceto balsamico e tagliare a spicchietti.
Per il chutney di mango In una padella preparare un caramello con 2 cucchiai di zucchero e uno di acqua: lasciare sciogliere lo zucchero e ridurre l’acqua, sfumare con un cucchiaio di aceto di mele e aggiungere cardamomo, peperoncino, regolando di sale e pepe. Versare il composto sul mango tagliato a cubetti e lasciare marinare per 2 ore. Tagliare i ravanelli a rondelle e immergerli in acqua e ghiaccio per renderli più croccanti.
Servire condendo i nervetti con le cipolline, il chutney, olio, sale e pepe, e finire il piatto con le rondelle di ravanello. Servire tiepido.
a cura di
Una carriera cominciata nel 2007 e continuata nella cucina del Rebelot prima dell’approdo al Mater Bistrot di Milano
Pesci e Mandorle è il Piatto dell’Estate 2022 di Salvatore Vicari, chef del ristorante Vicari a Noto, in provincia di Siracusa
Il Calamaro alla Malvasia delle Eolie è il Piatto dell'estate 2022 dello chef Giuseppe Geraci del ristorante Modì a Torregrotta, Messina
Coda in carrozza: il piatto della rinascita di Francesca Ciucci