22-12-2024
I Roccocò Masardona sono ordinabili presso l’Antica Friggitoria La Masardona di Piazza Vittoria 5, a Napoli, o spediti su richiesta
Il Roccocò: una combinazione di farina, pisto, miele e fantasia.
È un dolce secco tipico della tradizione napoletana che, a casa Piccirillo, la famiglia che guida, ormai, da generazioni l'Antica Friggitoria Masardona (a Napoli, ma anche a Roma), conserva ancora il profumo di un tempo, la classica vetrosità e, insieme, quella gestualità che sta nello spezzare questo biscotto, sgranocchiarlo, oppure immergerlo in un bicchiere di marsala o di liquore strega, così da sprigionare ancora più aroma sul palato e ritrovare una sensazione unica, unica del periodo natalizio.
I ROCCOCÒ Ingredienti 1 kg di zucchero 1 kg di farina 40 g di cedro 20 g di pisto (la miscela di spezie campana a base di pepe bianco, noce moscata, anice stellato, semi di coriandolo, chiodi di garofano, cannella in polvere) 1 pizzico di ammoniaca per dolci e vanillina pura 30 g di miele 350 cl d'acqua
Anna Manfredi, conosciuta come Masardona, davanti alla "bancarella" di roccocò in uno scatto che risale al 1960
PROCEDIMENTO Miscelare zucchero e farina; aggiungere tutti gli altri ingredienti con dell'acqua e lavorare per circa 15 minuti.
Lasciare riposare per 15 minuti, quindi tagliare in pezzi da 20/25 grammi ciascuno, tirare e chiudere con la forma di una ciambella e infornare a 180°C per circa 20 minuti.
di
A cura della redazione di Identità Golose
Da Silvano Vini e cibi al banco, a Milano, l'Insalata russa è arrosto: nel nostro articolo la ricetta di Vladimiro Poma
Un classico senza tempo nella versione di Cesare Battisti, chef del Ratanà, a Milano: i Tortelli di zucca al burro e salvia
Il Sanguinaccio Royal, una ricetta di Floriano Pellegrino e Isabella Potì, chef del ristorante Bros, a Lecce
Antipasti, primi piatti, zuppe, portate vegetali, pesce e carni, ma anche la pizza, i lievitati, i dolci da credenza e irresistibili dessert per impressionare i vostri ospiti, o semplicemente per sperimentare in cucina: si può fare con le migliori Ricette d’autore