Laura Fratton
Pizza con crema di mandorle, timo selvatico, carota passata nel Marsala, oliva canditadi Lello Ravagnan
Dall'Italia Vito Mollica: «Non mi interessa solo il piatto, ma come la ristorazione può cambiare una città»
La melanzana: il piatto dell'estate di Alfonso Caputo
L’impegno continua, nel nostro piccolo stiamo creando un circuito di cose buone con i fornitori locali per salvaguardare la produzione di eccellenza di Massa Lubrense. In un momento così difficile il ritorno alla Terra ci salverà, rispetto dell’ambiente, delle biodiversità, del mare, dell’aria, di tutto il nostro ecosistema saranno la chiave di svolta per il futuro. Non perdiamo tempo. La melanzana vuole essere l’esempio di questo processo di cambiamento, l’esaltazione del Territorio.
La melanzana
Ricetta per 4 persone
Lo chef Alfonso Caputo
4 melanzane piccole violetta di Napoli 200 g di pomodori cuore di bue 300 g di fiordilatte Basilico, aglio, origano q.b. Sale, pepe q.b. Pan grattato e farina per impanare Olio per friggere
La bella sala della Taverna del Capitano
Lavare le melanzane e incidere la base. Friggerle intere in olio profondo e scolare bene dell’olio di frittura. Raffreddare. Impanare con farina, uova e pangrattato, ripetere due volte la stessa operazione, (doppia panatura).
Per il ripieno
Preparare una farcia con fiordilatte, basilico e pepe, con l’aiuto di un sac a poche riempire la melanzana dal lato dell’incisione. Rifriggere.
Per la salsa
Tagliare i pomodori cuore di bue e aggiungere il basilico, aglio, olio, sale e origano, lasciar marinare per 24 ore in frigo. Mixare e servire fredda.
nato a Piano di Sorrento, classe 1970, è chef del ristorante La Taverna del Capitano nella baia di Nerano a Massa Lubrense (Napoli), una stella Michelin