14-07-2020
La ricetta dell'estate di Alfonso Caputo
Lo chef della Taverna del Capitano di Massa Lubrense (Napoli) con un piatto simbolo del ritorno alla genuinità del territorio
La melanzana: il piatto dell'estate di Alfonso Caputo
L’impegno continua, nel nostro piccolo stiamo creando un circuito di cose buone con i fornitori locali per salvaguardare la produzione di eccellenza di Massa Lubrense. In un momento così difficile il ritorno alla Terra ci salverà, rispetto dell’ambiente, delle biodiversità, del mare, dell’aria, di tutto il nostro ecosistema saranno la chiave di svolta per il futuro. Non perdiamo tempo.
La melanzana vuole essere l’esempio di questo processo di cambiamento, l’esaltazione del Territorio.
La melanzana
Ricetta per 4 persone
INGREDIENTI
4 melanzane piccole violetta di Napoli
200 g di pomodori cuore di bue
300 g di fiordilatte
Basilico, aglio, origano q.b.
Sale, pepe q.b.
Pan grattato e farina per impanare
Olio per friggere
PROCEDIMENTO
Lavare le melanzane e incidere la base. Friggerle intere in olio profondo e scolare bene dell’olio di frittura. Raffreddare. Impanare con farina, uova e pangrattato, ripetere due volte la stessa operazione, (doppia panatura).
Per il ripieno
Preparare una farcia con fiordilatte, basilico e pepe, con l’aiuto di un sac a poche riempire la melanzana dal lato dell’incisione. Rifriggere.
Per la salsa
Tagliare i pomodori cuore di bue e aggiungere il basilico, aglio, olio, sale e origano, lasciar marinare per 24 ore in frigo. Mixare e servire fredda.