25-01-2020

La ricetta dell'inverno di Andrea Perini

Con il suo piatto lo chef del ristorante Al 588 di Bagno a Ripoli (Firenze) propone un cappelletto ripieno di cervello di vitella

Che Idea: il piatto dell'inverno di Andrea Per

Che Idea: il piatto dell'inverno di Andrea Perini

Che Idea nasce un pomeriggio di novembre mentre Andrea, lo chef, stava pensando a come creare una degustazione tutta a base di frattaglie che sarebbe entrata in carta pochi giorni dopo. In questi anni sono stati vari i piatti a base di frattaglie presenti nel menù, ne siamo veri amanti. Quest’anno abbiamo pesato di fare un vero e proprio menù tutto dedicato a questi magnifici ingredienti. Come poteva mancare il cervello? Come potevamo renderlo delicato e sensuale? Dopo un ritiro tra le fila del nostro orto è arrivata l’illuminazione, l’idea! 
Un cappelletto ripieno di cervello che venisse accompagnato da una crema di cavolfiore, una polvere di liquerizia e lime che rinfrescano il palato dandogli una nota esotica. 
Per noi e per il nostro chef il connubio perfetto per esaltare un ingrediente amato e il nostro stile di cucina, schietto e di cuore, ovviamente totalmente basato sull’olio.

Lo chef assieme a Giulia Franco, che dirige relais e ristorante

Lo chef assieme a Giulia Franco, che dirige relais e ristorante

Che Idea

Ricetta per 4 persone

INGREDIENTI

Per l'impasto

175 g di semola di grano duro 
125 g di farina 0
6 tuorli
1 uovo intero
1 cucchiaio di olio EVO 

Per il ripieno

1 cervello di vitella
1 rametto di rosmarino
50 g di burro 
1 spicchio di aglio privato dell’anima 

La sala del ristorante Al 588

La sala del ristorante Al 588

Per la crema e l’impiattamento

1 cavolfiore bianco 
3 cime di cavolfiore viola 
2 cime di cavolfiore giallo 
2 cime di cavolo romanesco 
5 g di liquerizia in polvere 
2 lime 
200 g di zucchero 
150 g di olio EVO (varietà consigliata Biancolilla) 

PROCEDIMENTO

Per la pasta

Mescolare tutti gli ingredienti aiutandosi con una planetaria, partendo dalla farina poi le uova e infine l’olio. Far riposare l’impasto almeno un'ora nella pellicola.

Per la crema

Pulire e scottare in acqua salata il cavolfiore bianco per 4/5 minuti, scolare in acqua e ghiaccio e frullare, emulsionando con acqua di cottura e olio fino a ottenere una consistenza liscia. Setacciare prima di servire. 

Per il ripieno

Pulire attentamente il cervello, privandolo della membrana superiore fino a toglierne tutto il sangue. In una padella calda mettere in burro e soffriggere aglio e rosmarino, appena dorato buttare il cervello e portare a cottura rompendolo con un mestolo.
Appena freddo mettere in sac à poche e iniziare a stendere la pasta dell’altezza desiderata. Coppare dei cerchi della dimensione di circa 5 cm, mettere la farcia al centro e chiudere il cappelletto. 

Guarnizioni

In acqua salata scottare per 2/3 minuti tutte le punte di cavolo, freddandole in acqua e ghiaccio per lasciarle croccanti. Strizzare 1 lime ed emulsionarlo all’olio per condire i cavolini. Pelare a vivo l’altro lime e sciropparlo in uno sciroppo di pari acqua e zucchero (circa 200 grammi).

Impiattamento

Scottare i cappelletti in acqua salata, scolare e condire con solo olio, sulla base del piatto creare un cerchio con la crema di cavolfiore, sistemare i cavolini marinati al centro con la citronette e il lime sciroppato, in ultimo impiattare i cappelletti in cerchio attorno ai cavoletti.
Spolverare con polvere di liquerizia. 

L'esterno della struttura

L'esterno della struttura


Ricette d'autore

Andrea Perini

di

Andrea Perini

Chef fiorentino del ristorante Al 588 di Bagno a Ripoli (Firenze)

Consulta tutti gli articoli dell'autore